"

Autori
Monteleone, Alessandro
Di Stefano, Valerio
Faraglia, Bruno Caio
Salituro, Aurora
Fidanza, Maria Rosa

Titolo
La disciplina delle emergenze fitosanitarie: tra tutela dell’ambiente e salvaguardia delle produzioni vegetali 217
Periodico
Alimenta
Anno: 2022 - Volume: 2 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 217 - Pagina finale: 237

È ormai chiaro che la tutela dell’ambiente e della salute umana rivestano un ruolo fondamentale nell’ordinamento nazionale, europeo e internazionale. Allo stesso modo, però, la tutela delle colture e delle produzioni vegetali deve essere garantita per proteggere l’iniziativa economica degli imprenditori agricoli. L’Unione europea, nel corso degli ultimi anni, si è attivata al fine di emanare una disciplina unitaria per tutti gli Stati membri, ponendosi l’obiettivo di armonizzare e uniformare le diverse legislazioni nazionali. Il risultato di tale attività di ricerca si è concretizzato con l’emanazione della Direttiva 2009/128/CE e del Regolamento (CE) n. 1107/2009. Questi atti normativi rappresentano, ad oggi, la fonte primaria nel settore dei prodotti fitosanitari. Nel presente lavoro si è analizzato l’art. 53 del predetto Regolamento, il quale disciplina la gestione delle istanze di autorizzazione di prodotti fitosanitari per situazioni di emergenza fitosanitaria, in deroga alla procedura ordinaria. Nel dettaglio ci si è soffermati sull’emanazione della nuova procedura redatta dal Ministero della Salute di concerto con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con il Ministero della Transizione Ecologica e con il Ministero dello Sviluppo Economico



SICI: 2284-3574(2022)2:2<217:LDDEFT>2.0.ZU;2-6

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico