"

Autore
Aceto, Maurizio

Titolo
Dalla terra alla tavola con i microelementi: la tracciabilità analitica del tartufo bianco
Periodico
Alimenta
Anno: 2021 - Volume: 1 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 67 - Pagina finale: 84

Il Tuber magnatum Pico o tartufo bianco è uno degli alimenti più noti, pregiati e costosi al mondo. In particolare, quello raccolto nel Monferrato, nelle Langhe e nel basso Piemonte, è considerato in assoluto il migliore, e per questo motivo è un facile bersaglio per la contraffazione di tipo specifico o di tipo geografico. Negli ultimi anni la ricerca scientifica in campo chimico ha messo a disposizione alcuni metodi che puntano a rivelare queste frodi. In questo articolo si descrive il ruolo della determinazione dei microelementi come mezzo per salvaguardare la qualità del prodotto piemontese, attraverso l’identificazione dell’impronta digitale che dal terreno si trasmette al tartufo.



SICI: 2284-3574(2021)1:1<67:DTATCI>2.0.ZU;2-Q
Testo completo: https://www.rivistalimenta.com/_files/ugd/0dc5bc_8debca91c1444e37a703bb59a6a323fd.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico