"

Autori
Verna, Giuseppe
Rubino, Marco

Titolo
Trattamento dei crediti contestati nel concordato preventivo con particolare riferimento ai crediti erariali
Periodico
Il diritto fallimentare e delle società commerciali
Anno: 2022 - Volume: 97 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 155 - Pagina finale: 168 - Parte: 1

La documentazione contabile presentata dal debitore con la domanda di concordato preventivo richiede l'applicazione degli artt. 2423 ss. c.c., interpretati ed integrati, sul piano della tecnica, dai principi contabili statuiti dall'OIC. Il giudice delegato può ammettere provvisoriamente i crediti contestati muniti di titolo esecutivo, anche se la loro esistenza non è giudicata probabile, ma al solo fine del voto. Se trattasi di crediti erariali, tuttavia, essi devono essere, comunque, provvisoriamente ammessi al voto, a meno che siano stati annullati con sentenza ancorché non passata in giudicato; in questo caso, infatti, viene a mancare il titolo esecutivo. The accounting documents presented by the debtor for an arrangement procedure with creditors shall be prepared according to the Civil Code, technically interpretated by the accounting standards issued by the Organismo Italiano di Contabilità. The Judge-commissioner can temporarily admit the contested creditors, provided with an executory title, even if the credit existence is not probable, but only for voting purpose. The tax authorities provided with an executory title, although contested, shall be admitted for voting anyway, except when such a title was annulled by a judgment, even not final.



SICI: 0391-5239(2022)97:1<155:TDCCNC>2.0.ZU;2-R

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico