"

Autori
Piatti, Lorenzo
Marcolongo, Igor
Bossi, Alessandra

Titolo
Internet governance: una questione di digital trus
Periodico
Rivista italiana di informatica e diritto
Anno: 2022 - Volume: 4 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 241 - Pagina finale: 250 - Parte: 2

Ci sono due pilastri fondamentali che oggi garantiscono una rete Internet forte basata su una governance affidabile e utilizzabile a livello globale: regolamentazione e identità digitale. L’evoluzione di Internet sarà descritta partendo da questi due strumenti abilitanti del trust digitale. Sotto il primo aspetto, inizialmente si analizzerà il significato e l’impatto che la Internet governance ha avuto a livello teorico-filosofico, investigando il rapporto tra legge e codice, e in seguito sarà esaminato in concreto ciò che è stato portato avanti dai legislatori italiano ed europeo, che hanno da tempo cercato la migliore formula normativa per garantire un ecosistema in grado di bilanciare gli interessi dei cittadini e del mercato. Il secondo aspetto della governance di un ecosistema complesso come Internet è l’identità degli utenti. Saranno ripercorsi i tentativi di approcciare il tema dell’identità online: iniziali soluzioni centralizzate hanno lasciato spazio a proposte federate e le tendenze di democratizzazione e digital sovereignty hanno successivamente permesso il fiorire di un nuovo approccio, quello della Self Sovereign Identity. Partendo da una disamina della normativa in vigore in Europa, con alcuni richiami agli interventi regolatori previsti a livello eurounionale, si cercherà di esporre quali strumenti – tecnici e organizzativi – sono più idonei per il raggiungimento di un mercato digitale sicuro e affidabile



SICI: 2704-7318(2022)4:1<241:IGUQDD>2.0.ZU;2-8
Testo completo: https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/110/90

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico