"

Autori
Jona Lasinio, Giovanna
Maggi, Bernardo
Morvillo, Cecilia

Titolo
L'economia sommersa: misurazione, determinanti e implicazioni del fenomeno
Periodico
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Dipartimento del Tesoro. Note tematiche
Anno: 2022 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 33

La ricerca approfondisce il concetto di Economia Sommersa, esamina nel dettaglio le diverse metodologie di stima e fornisce una rassegna della letteratura sull’argomento. Il fenomeno è molto complesso e influisce fortemente sullo sviluppo economico, distorcendo e togliendo efficienza al normale funzionamento della concorrenza e del mercato, poiché assorbe risorse altrimenti destinate al bilancio pubblico. Provoca inoltre iniquità, in quanto determina una riduzione del gettito che può pregiudicare la qualità e la quantità dei servizi pubblici offerti a tutti i cittadini, compresi coloro che regolarmente contribuiscono attraverso il pagamento delle imposte. L’Economia Sommersa si esplicita attraverso diverse forme, coglierla non è pertanto affatto semplice e agevole poiché per definizione essa è non osservabile. L’approfondimento del fenomeno, mediante uno studio quantitativo e modellistico, appare dunque necessario ed utile.



Testo completo: https://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/analisi_progammazione/note_tematiche/Nota_Tematica_Nx_1_2022.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero