"

Autore
Corbo, Mario

Titolo
Scuola di Pace a Napoli
Periodico
Il Tetto
Anno: 2021 - Fascicolo: 346 - Pagina iniziale: 81 - Pagina finale: 89

Il progetto educativo della Scuola di pace di Napoli, presente da trent'anni sul territorio, si rivolge ai più giovani in quanto più sensibili ai temi della non violenza, perché facciano da traino presso altri settori della società. E' quanto sta avvenendo con i temi ecologici e dello sviluppo sostenibile. I suoi obiettivi sono realizzare un'inversione di rotta nelle relazioni inter-umane e inter-nazionali per ridurre le disuguaglianze e arginare la povertà e spingere verso il cambiamento le politiche ambientali per la sopravvivenza del pianeta. La pace è un modo di guardare concretamente alla realtà permeando tutti gli aspetti delle relazioni fra gli esseri umani e non è più solo "assenza di guerra". L'educazione alla pace può avvenire solo in forma laboratoriale e con percorsi trasversali nei quali la pace è il substrato di ogni disciplina. La Scuola trasforma le sue attività dal 2008 quando decide di rivolgersi agli immigrati e affronta il tema dell'apprendimento della lingua italiana. Nel 2020 pubblica l'esperienza di questi dodici anni in un un Quaderno speciale, Scuola di pace a Napoli. Molte le riflessioni sul processo di insegnamento-apprendimento della lingua.



SICI: 0495-2219(2021)346<81:SDPAN>2.0.ZU;2-R

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico