"

Autore
Avallone, Giuseppe

Titolo
Essere cristiani nella Chiesa Cattolica. Note a margine di un convegno a Camaldoli
Periodico
Il Tetto
Anno: 2021 - Fascicolo: 346 - Pagina iniziale: 13 - Pagina finale: 23

La crisi della Chiesa, che mostra di essere irrilevante nel contesto della pandemia attuale, riguarda la Chiesa istituzionale, mentre quella della comunità dei credenti ha affermato con forza la propria fede e la propria presenza. La Chiesa che papa Bergoglio vede davanti a sé è quella in uscita, che va incontro ai diseredati, a chi ha bisogno, secondo i dettami del Concilio Vaticano II. I cambiamenti avvenuti da allora richiedono una rilettura del Vangelo che possa contemplarli dovendo fare i conti con il cristiano disincantato, la quarta tipologia di uomo frutto del Concilio e della gerarchia ecclesiastica.. La chiesa istituzionale resta statica con le sue problematiche interne, mentre i credenti assumono fisionomie variegate e sono spinti alla ricerca di senso per un futuro. Aumentano le differenze fra le Chiese locali mentre si ridisegna la mappa mondiale delle religioni in cui la Chiesa spesso è impreparata al dialogo per mancanza di conoscenza delle loro realtà.



SICI: 0495-2219(2021)346<13:ECNCCN>2.0.ZU;2-T

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico