"

Autori
Pollice, Fabio
Lionello, Piero
Belmonte, Genuario
Ruggiero, Livio

Titolo
Il Museo dell'Ambiente dell'Università del Salento: storia, contenuti, missione
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2021 - Volume: 27 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 187 - Pagina finale: 197

Il Museo dell’Ambiente dell’Università del Salento (MAUS - Storia della Scienza e della Natura) custodisce reperti fossili e apparecchiature scientifiche storiche. Si trova a pochi chilometri dal centro di Lecce ed è uno dei musei del Sistema Museale di Ateneo (SMA). Il MAUS è il prodotto di uno sforzo iniziato alla fine degli anni Settanta dadocenti universitari e appassionati, con l’intento di valorizzare il patrimonio di reperti fossili presente nel territorio e la tradizione scientifica del Salento. Le collezioni del MAUS comprendono fossili provenienti soprattutto, ma non esclusivamente, da giacimenti del Miocene e del Cretaceo rinvenuti nel Salento, con alcuni esemplari di grande rilevanza scientifica, notevoli dimensioni e non comune completezza. La collezione di strumenti scientifici antichi (principalmente della seconda metà del XIX secolo) raccoglie decine di apparecchiature utilizzate per la comprensione e la didattica della Fisica da insegnanti salentini. L’esposizione attuale è il primo passo di un progetto per sviluppare nuove e diversificate forme di interazione con i visitatori e rendere il MAUS un punto di riferimento per i cittadini, che concorra a tracciare un futuro dove le prospettive di crescitaeconomica e culturale concordino con la tutela e riqualificazione ambientale.



SICI: 1127-8250(2021)27:1<187:IMDDDS>2.0.ZU;2-7
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/100962
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/100962

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico