"

Autori
Cardillo, Elena
Sorrentino, Elisa
Guaglianone, Maria Teresa
Chiaravalloti, Maria Teresa
Spagnuolo, Anna Federica
Cavarretta, Giuseppe Alfredo

Titolo
La conservazione dei documenti che alimentano il Fascicolo Sanitario Elettronico
Periodico
Rivista italiana di informatica e diritto
Anno: 2020 - Volume: 2 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 35 - Pagina finale: 42

Affidabilità, autenticità, integrità e leggibilità dei documenti nel tempo sono principi essenziali su cui misurare l’efficienza delle strutture sanitarie. La conservazione digitale, realizzata nel pieno rispetto delle normative, è estremamente importante, specialmente in un settore sensibile come quello sanitario, soprattutto considerando tale processo nel contesto del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). In questo lavoro, sono analizzate le principali problematiche legate alla realizzazione di un sistema di conservazione a norma efficace ed efficiente e di idonee metodologie di interazione con il FSE. È evidenziata, infine, l’importanza di definire e migliorare un insieme adeguato di metadati, essenziali per la descrizione e il recupero dei documenti digitali.



SICI: 2704-7318(2020)2:1<35:LCDDCA>2.0.ZU;2-Z
Testo completo: https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/52/37

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico