"

Autore
Cerrone, Francesco

Titolo
In margine ad un frammento di storia e teoria delle fonti: le norme sulle norme in tema di interpretazione.
Periodico
Diritto e società
Anno: 2018 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 545 - Pagina finale: 632 - Parte: SAGGI

Il saggio intende offrire, in primo luogo, una storia dei percorsi formativi delle regole in materia di interpretazione, risalendo prima ai loro precedenti storici, nel contesto ancora dominato dal diritto comune; poi, alla loro formulazione nel codici dell'ottocento, ovvero alla decisione di non includerle nella legislazione codicistica. Le norme sulle norme in tema di interpretazione sono state successivamente, già nell'ottocento e poi nel secolo successivo e fino ai nostri giorni, oggetto di valutazioni contrastanti e la loro rilevanza, ai fini delle attività interpretative che caratterizzano l'esperienza giuridica, è stata contestata ma anche difesa. Il saggio si propone pertanto, ed in secondo luogo, di problematizzare questi sviluppi, seguendone lo svolgimento, per chiedersi se sia ancora necessaria ed altresì sufficiente una dotazione di norme sulle norme per rispondere agli interrogativi che l'interprete deve fronteggiare oggi, in uno scenario complesso fatto di principi costituzionali, integrazione sovranazionale, evoluzione dell'interpretazione adeguatrice. Da ultimo, e con particolare riferimento al contesto istituzionale, sociale e culturale italiano, inteso nella dinamica delle sue trasformazioni storiche, il saggio intende offrire una riflessione sull'attivismo giudiziale in ambito interpretativo, in particolare sulla c.d. competenza giudiziaria a creare diritto. L'angolo visuale di tale riflessione sarà ancora quello offerto dalle norme sulle norme, però nel loro rapporto con le norme di riconoscimento del diritto, intese come criteri di ordinamento necessari per indirizzare gli apprezzamenti che connotano l'esperienza giuridica.



SICI: 0391-7428(2018)4<545:IMAUFD>2.0.ZU;2-3

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico