"

Autore
Ragaù, Stefania

Titolo
George L. Mosse, il sionismo e la ricerca di un nazionalismo dal volto umano
Periodico
Studi storici
Anno: 2019 - Volume: no - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 457 - Pagina finale: 474

Sebbene in molteplici lavori George L. Mosse abbia trattato il nazionalismo in termini negativi, in quanto movimento politico di massa dalle connotazioni sciovinistiche e autoritarie, la sua opinione critica nei confronti del sionismo non fu mai altrettanto dura. Questa diversità di giudizi va messa in relazione con la ricerca interna alla storia del sionismo di un nazionalismo dal volto umano, promossa da alcuni pensatori ebraico-tedeschi con la teorizzazione di un "Nationalhumanismus". Secondo figure come Max Brod o Felix Weltsch la commistione di nazionalismo e umanesimo avrebbe infatti permesso di forgiare un nuovo tipo di nazionalismo in grado di evitare pericolose derive autoritarie e distruttive. Probabilmente attratto da tale impresa, frutto di un condiviso retaggio ebraico-tedesco, Mosse sembra essersi rivolto a questa specifica ricerca politico-intellettuale nel tentativo di individuare a sua volta gli aspetti positivi non ancora attuati o falliti del sionismo, finendo così per distinguere un duplice volto nel nazionalismo stesso.



SICI: 0039-3037(2019)NO:2<457:GLMISE>2.0.ZU;2-4
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7375/93854
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7375/93854

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico