"

Autore
Gambi, Lorenzo

Titolo
Erario e fallimento: principi, profili applicativi ed aspetti problematici
Periodico
Il diritto fallimentare e delle società commerciali
Anno: 2019 - Volume: 94 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 150 - Pagina finale: 171 - Parte: 1

Il presente contributo rielabora, con l’aggiunta di note e riferimenti bibliografici, una relazione tenuta dall’Autore l’8 novembre 2017 presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze, nell’ambito di un convegno sul tema dei rapporti fra Erario e fallimento. Il credito fiscale si caratterizza nel caso di imprese in bonis per i propri effetti esecutivi: con il fallimento del debitore d’imposta esso viene a perdere la propria efficacia esecutiva, subendo una tendenziale omologazione alle prerogative di concorsualità della procedura, dal carattere officioso ed universale. In questo contesto, l’Autore delinea un quadro sui principi che informano i due sistemi normativi, passando in rassegna una serie di aspetti problematici che caratterizzano il rapporto fra Erario e fallimento, prospettando alcune possibili soluzioni interpretative sotto il profilo applicativo. If businesses are under ordinary administration, tax credit is enforceable; when the tax debtor becomes bankrupt, the tax credit loses its enforceability and complies with the characteristics of the insolvency procedure. In this context, the Author outlines a framework on the principles underpinning the two regulatory systems, reviewing some problematic aspects that characterise the relationship between Tax Authorities and bankruptcy, with some possible interpretation solutions in terms of application.



SICI: 0391-5239(2019)94:1<150:EEFPPA>2.0.ZU;2-Q

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico