"

Autore
Fanelli, Antonio

Titolo
"La verità sta di casa tra Palazzo Filomarino e il Sasso di Matera". Un carteggio tra Alberto Mario Cirese ed Ernesto de Martino
Periodico
Studi storici
Anno: 2019 - Volume: no - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 5 - Pagina finale: 44

Il carteggio, in gran parte inedito, scandisce una fitta trama di progetti, scambi di idee e polemiche personali lungo un arco cronologico che va dal 1951 al 1965 e ci permette di chiarire il retroterra delle dispute accademiche ed epistemologiche che animarono, nel secondo dopoguerra, la rifondazione dell'antropologia italiana su basi gramsciane. La battaglia politica contro le angustie elitarie del crocianesimo aveva cementato uno stretto legame tra Cirese e de Martino negli anni del «dibattito sul folklore». Tale intesa si era incrinata per via di disaccordi accademici sull'autonomia epistemologica e disciplinare del campo folklorico dalle scienze storiche. Inoltre la collaborazione si interruppe, fra il 1955 e il 1960, poiché Cirese accusò il più anziano collega di avergli sottratto il suo tema di ricerca: la lamentazione funebre. I due studiosi si ritrovarono entrambi all'Università di Cagliari fra il 1960 e il 1965. E qui le divergenze personali vennero superate dalla comune prospettiva di muoversi dalla «stessa parte della barricata politica» nella difficile opera di costruzione di una moderna scienza antropologica. Dalle lettere e dai materiali inediti emerge la profondità del loro dialogo e la genesi di concetti teorici cruciali del pensiero demartiniano come la «destorificazione» e l'«etnocentrismo critico».



SICI: 0039-3037(2019)NO:1<5:"VSDCT>2.0.ZU;2-U
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7375/92943
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7375/92943

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico