"

Autore
Sbarbaro, Ferruccio Maria

Titolo
La posizione del socio di cooperativa nel prisma della mutualità: 'anomalie' del rapporto sociale e scenari di crisi d'impresa
Periodico
Il diritto fallimentare e delle società commerciali
Anno: 2018 - Volume: 93 - Fascicolo: 6 - Pagina iniziale: 1123 - Pagina finale: 1145 - Parte: 1

Il contesto strutturale in cui si inquadra la partecipazione societaria del socio di cooperativa, già in bonis alterato rispetto al normale assetto della proprietà nelle società di capitali, nel quadro dell'insolvenza pone una serie di questioni con riferimento sia alla fase che precede il conclamarsi della crisi, sia ai passaggi della procedura disposta dall'Autorità. Nella prospettiva appena accennata, sono oggetto di indagine alcune problematiche di carattere generale, come il ruolo dell'Autorità nell'ambito dei controlli amministrativi e i connotati dell'inte­resse del socio cooperatore nelle fasi della procedura concorsuale, nonché i temi dell'applicabilità alle cooperative dell'art. 2467 c.c. e dei limiti al rimborso in caso recesso dalle banche cooperative. L'obiettivo dell'indagine è, prima facie, di chiarire (auspicabilmente) le questioni – interpretative al­cune, normative altre – emerse con riferimento alle fattispecie analizzate nonché, più in generale, di tracciare i contorni di una figura sui generis di proprietario della partecipazione societaria (il socio di cooperativa) nel particolare contesto della crisi di impresa. The structural context of the corporate participation of the cooperative member, already altered with respect to the normal ownership structure in joint-stock companies even in ordinary situations, in the framework of insolvency poses a series of issues with reference both to the phase preceding the rise of the crisis and to the steps of the procedure set by the Authority. In the above perspective, some general problems are investigated, such as the role of the Authority in the area of administrative controls and the characters of the interest of the cooperative member in the phases of the procedure, as well as the issues of applicability of art. 2467 c.c. and the reimbursement limits in case of withdrawal from cooperative banks. The objective of the investigation is, prima facie, to clarify (hopefully) the issues – some related to interpretation, some others to the regulatory framework itself – emerged with reference to the cases analyzed and, more generally, to outline the characters of such a sui generis type of corporate owner­ship (the cooperative member) in the particular context of the business crisis.



SICI: 0391-5239(2018)93:6<1123:LPDSDC>2.0.ZU;2-G

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico