"

Autore
Poidomani, Giancarlo

Titolo
L'Università militante. L'Ateneo di Catania tra colonialismo, Grande Guerra e fascismo
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2018 - Volume: 22 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 179 - Pagina finale: 206

Nei decenni passati una ricca produzione storiografica ha approfondito il ruolo degli intellettuali europei nel periodo fra le due guerre, sottolineando resistenze, permeabilità, compromissioni del ceto accademico rispetto ai processi di State e di Nation building e alle politiche di espansione coloniale promosse dai governi nazionali. In una città come Catania che, fin dall'impresa libica, riveste un ruolo strategico nella proiezione mediterranea e nordafricana dell'espansione coloniale italiana, l'Università e il suo corpo docente rafforzano il proprio engagement politico e culturale nel passaggio dallo stato liberale al fascismo. Attraverso le biografie e le lezioni inaugurali di tre importanti docenti dell'Ateneo catanese, le prolusioni inaugurali dei rettori e altra documentazione reperita presso l'Archivio storico dell'Università di Catania e presso l'Archivio Centrale dello Stato, il presente saggio fornisce un modesto contributo a una storia, quella dell'Università di Catania tra Otto e Novecento, che in larga parte è ancora da fare.



SICI: 1127-8250(2018)22:2<179:LMLDCT>2.0.ZU;2-G
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/91812
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/91812

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico