"

Autore
Negruzzo, Simona

Titolo
Dal ginnasio all'università: l'esempio di Strasburgo
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2017 - Volume: 21 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 75 - Pagina finale: 100

Il presente studio intende trattare della lunga marcia della città libera di Strasburgo per l'ottenimento dell'ambìto Studium generale. Essa si snodò attraverso le vicende storico-religiose che segnarono profondamente il territorio alsaziano tra XVI e XVII secolo, ancora saldamente compreso nell'Impero germanico. Quando nel 1523 il consiglio cittadino adottò ufficialmente le posizioni dei riformatori, accanto alle importanti riforme liturgiche e sociali, impellente fu l'esigenza di garantire alle giovani generazioni un luogo di formazione culturale e spirituale all'altezza dei tempi nuovi. Il progetto di costituire un'unica «filiera educativa», dalla grammatica latina ai corsi universitari, dapprima prese forma nel ginnasio fondato nel 1538, cui seguì il suo riconoscimento come Alta scuola nel 1566, completato infine nel 1621 con la concessione dei gradi accademici.



SICI: 1127-8250(2017)21:2<75:DGALDS>2.0.ZU;2-2
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/88308
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/88308

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico