"

Autore
Militello, Paolo

Titolo
Frontiere fluide e cartografie tematiche per la Storia dell'idea d'Europa di Federico Chabod (1961)
Periodico
Studi storici
Anno: 2017 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 73 - Pagina finale: 90

In questo contributo si è cercato di proporre un'ulteriore lettura di una delle opere piú famose dello storico Federico Chabod (1901-1960), la "Storia dell'idea d'Europa", pubblicata, postuma, nel 1961. La nostra analisi si è soffermata, in particolare, su un aspetto finora poco studiato: la delineazione dei limiti, delle frontiere, dei «contorni» che, secondo Chabod, l'idea d'Europa ha disegnato nel corso dei secoli nello spazio «occidentale». A tal fine sono stati presi in considerazione soprattutto i passi dedicati al disegno «geografico», restituito e interpretato attraverso originali elaborazioni di cartografia tematica.



SICI: 0039-3037(2017)1<73:FFECTP>2.0.ZU;2-#
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7375/87505
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7375/87505

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico