"

Autore
Colapietro, Carlo

Titolo
Alla ricerca di un Welfare state 'sostenibile': il Welfare 'generativo'.
Periodico
Diritto e società
Anno: 2014 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 19 - Pagina finale: 45 - Parte: SAGGI

Il contributo si inserisce in un dibattito , che si è sviluppato nel corso di un trentennio, relativo alle trasformazioni dello Stato sociale ed, in particolare , alla crisi del Welfare tradizionale, del quale si avverte la necessità di ridisegnarlo sia da un punto di vista quantitativo sia, ed ancora più, da un punto di vista qualitativo , alla luce di criteri di equità e soprattutto di sostenibilità economica , in considerazione della gravissima crisi economico-finanziaria internazionale svilupparsi negli ultimi anni. All'origine di tale parabola discendente dello Stato sociale vi sono, indubbiamente, forme di attuazione improprie, o quanto meno insoddisfacenti , che ,comunque non realizzano il modello classico dello Stato del benessere ma una sua contraffazione di tipo meramente assistenziale, come dimostra anche l'esperienza del nostro Paese, che ha messo in luce tutte le anomalie del Welfare "all'italiana". Al fine di evitare il rischio di uno smantellamento dello Stato sociale, è necessario ricercare una soluzione che consenta di coniugare solidarietà ed efficienza, nella consapevolezza che un esteso sistema di sicurezza sociale non si pone in contraddizione con lo sviluppo economico: lo Stato sociale può, infatti, fungere da " moltiplicatore di risorse" , passando da " welfare redistributivo a welfare generativo" , da costo ad investimento sociale" per generare bene comune. L'obiettivo è quello di un Welfare State " compatibile" e "sostenibile" che veda un intensificato impegno dei cittadini che di esso usufruiscono, oggi ridotti a meri fruitori passivi di servizi: è , infatti, sul terreno della partecipazione dei cittadini, nell'intervento solidaristico delle organizzazioni non lucrative, la vera " supplenza" alle carenze del nostro modello di Welfare State cui può efficacemente adempiere la società civile.



SICI: 0391-7428(2014)1<19:ARDUWS>2.0.ZU;2-U

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico