"

Autore
Brunelli, Giuditta

Titolo
L'alterazione del concetto di rappresentanza politica: leggi elettorali e 'quote' riservate alle donne.
Periodico
Diritto e società
Anno: 1994 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 545 - Pagina finale: 593 - Parte: ATTUALITA

Le leggi del 1993 sull'elezione dei consigli comunali e della Camera dei deputati introducono, con criteri diversi, forme di quote riservate alle donne nelle liste elettorali. Ciò suscita una serie di problemi sia sul piano strettamente giuridico-costituzionale , in relazione alla compatibilità di tali previsioni con il disposto dell'artt.51 Cost. sulla parità dei sessi nell'accesso alle cariche elettive, sia su quello teorico. generale, per la loto inevitabile influenza sulla stessa nozione di rappresentanza politica. L'A. prende in esame entrambi i profili indicati, soffermandosi - tra l'altro - sui rapporti tra eguaglianza formale e sostanziale ( anche alla luce della giurisprudenza costituzionale), sul significato della c.d. rappresentanza di genere o sessuata, che pone l'accento sull'identità collettiva, anziché su quella individuale propria della tradizione liberale, sui problemi legati ai processi di giuridificazione nell'ambito dei diritti politici. L'analisi conduce a concussioni assai critiche nei riguardi della normativa esaminata, fondate sulla necessità di salvaguardare la struttura tradizionale dei diritti politici( accolta dalla nostra Carta costizionazle) , il cui distacco, dall'eguaglianza sostanziale è legato alla stessa natura intrinsecamente garantista dello Stato di diritto. La strada da percorrere, dunque ,non è quella del trattamento normativo differenziato in base al sesso ( suscettibile , oltretutto, di tradursi in una discriminazione alla rovescia) ma di stabilire l'eguaglianza dei punti di partenza, agendo si attraverso il potenziamento dei diritti sociali - vere e proprie pre-condizioni della democrazia -sia con misure specificamene inerenti al diritto elettorale, che siano di garanzia per tutti ,e quindi anche per le donne.



SICI: 0391-7428(1994)3<545:LDCDRP>2.0.ZU;2-3

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico