"

Autore
Milella, Rosanna

Titolo
Gratuito patrocino e famiglia di fatto
Periodico
Diritto e società
Anno: 2008 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 421 - Pagina finale: 501

Lo scritto prende in esame la diffusa tendenza giurisprudenziale ad accogliere un'accezione ampia del concetto di famiglia, comprendente le convenienze more uxorio, ai fini della valutazione dei requisiti per l'accesso al patrocinio a spese dello Stato. Tale impostazione, in linea con più generali orientamenti in merito alle famiglie di fatto, è favorita dall'ambiguità delle norme del testo unico sulle spese di giustizia che regolano la materia. La questione non presenterebbe particolare interesse, se comportasse l'estensione in bonam partem di un diritto. Tuttavia, nel caso in esame, ad una maggiore ampiezza dell'ambito familiare considerato ai fini dell'accesso al patrocinio, corrisponde una sensibile riduzione delle possibilità di ottenere il beneficio. E, dunque, in ultima analisi, una notevole comprensione dell'esercizio di un diritto individuale, costituzionalmente garantito ex art. 24, III comma, Cost.



SICI: 0391-7428(2008)3<421:GPEFDF>2.0.ZU;2-B

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico