"

Autore
Cimellaro, Lucia

Titolo
Il principio di legalità in trasformazione
Periodico
Diritto e società
Anno: 2006 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 107 - Pagina finale: 169

Il lavoro vuole testimoniare l'attuale interesse verso il tema della legalità e si propone di fare il punto sullo stato dell'elaborazione dottrinale verso la quale si tenta di dare una nuova sistemazione a tale concetto. Dopo aver ricordato le origini e i fondamentali del principio di legalità, si offre una panoramica delle molteplici e profonde trasformazioni della nostra società che m riflettendosi sulle modalità di intervento dello Stato in innumerevoli settori nonché nei suoi rapporti con i cittadini, hanno determinato la crisi della tradizionale concezione del principio, imponendo di ripensarlo e reinterpretarlo. Ci si sofferma poi sulle recenti ricostruzioni che , ponendo l'accento sulla esigenza di efficacia dell'azione amministrativa, prospettano come nuovo parametro di legalità il " risultato" , e dunque la possibilità che il perseguimento di un obiettivo da parte dell'amministrazione valga legittimare i poteri esercitati in funzione esclusivamente di questo. Si evidenziano a questo punto i rischi , già del resto segnalati da autorevole dottrina, insiti nell'affermare l'esclusivo valore del risultato e si cerca pertanto di individuare, nel quadro delle recenti elaborazioni dottrinali, una nuova nozione di legalità che, pur esaltando il conseguimento del risultato , non prescinda dal riconoscere il rilievo irrinunciabile di taluni precetti legislativi( come le norme che fissano i fini primari),nonché, e soprattutto, dei valori costituzionali e dei principi dell'ordinamento.



SICI: 0391-7428(2006)1<107:IPDLIT>2.0.ZU;2-Q

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico