"

Autore
Schiavello, Aldo

Titolo
Interpretazioni corrette? Riflessioni critiche sul pluralismo comprensivo di Michel Rosenfeld.
Periodico
Diritto e società
Anno: 2001 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 245 - Pagina finale: 268

La differenza più evidente tra le teorie del diritto contemporanee e quelle del passato può certamente essere individuata nel diverso modo di affrontare il tema dell'interpretazione giuridica. Precedentemente, il tema dell'interpretazione costituiva il capitolo conclusivo di una teoria del diritto già compiutamente delineata; le teorie del diritto contemporanee si caratterizzano invece per la consapevolezza che ogni concezione del diritto non è il presupposto, ma l'esito di un'attività di tipo interpretativo . Se si riteneva che il diritto fosse costituito ( leggi, precedenti giudiziali e , almeno nel caso del giusnaturalismo , valori assoluti) , adesso è ( anche) la nozione stessa di diritto ad essere oggetto di interpretazione. Il presente saggio si confronta con questo mutamento di paradigma nel modo di intendere di diritto e l'interpretazione giuridica a partire dall'analisi della teoria del diritto recentemente elaborata da Michael Rosenfeld. Secondo questo autore la crisi delle teorie del diritto tradizionali è dovuta principalmente alla loro incapacità di gestire il pluralismo , tuttavia a tale teoria va almeno riconosciuto il merito inagibile di individuare con grande lucidità ( che, poi, è, più in generale , crisi del diritto) , senza indulgere nelle tentazioni, speculari, di limitarsi ad una presa d'atto dello status quo o di far finta di niente. Anche la tesi di fondo del libro di Rosenfeld è da condividere : la soluzione alla crisi dell'interpretazione giuridica va ricercata all'interno dell'interpretazione stessa e non al di fuori di essa. Quanto più si riuscirà ad individuare criteri interpretativi stringenti per distinguere tra " mere interpretazioni corrette". tanto più si sarà vicini alla soluzione della crisi.



SICI: 0391-7428(2001)2<245:ICRCSP>2.0.ZU;2-#

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico