"
Articoli pubblicati da: Cassibba, Fabio


Risultato della ricerca: (30 titoli )

Acquisizione e criteri di valutazione del riscontro incrociato fra chiamate di correo alla luce dell'art. 111, comma 4, Cost.
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Appunti della polizia giudiziaria in «aiuto alla memoria » e legalità processuale
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2023
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'attività integrativa d'indagine
Cassazione penale - 2014
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La 'completezza' e la 'concludenza' delle indagini alla luce della rinnovata udienza preliminare.
Cassazione penale - 2006
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Continuità investigativa e acquisizione degli atti dell'indagine suppletiva: una lettura restrittiva della Corte costituzionale ([Nota a sentenza] Corte cost., 7 aprile 2011, n. 117)
Giurisprudenza costituzionale - 2011
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Disorientamenti giurisprudenziali in tema di 'ne bis in idem' e 'doppio binario' sanzionatorio
Processo penale e giustizia - 2017
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Durata irragionevole delle indagini preliminari e archiviazione: diritti dell’offeso-danneggiato
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2021
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Fermo, convalida e ripristino della custodia cautelare ex art. 307, comma 4, c.p.p.[Nota a sentenza] Sez. IV, 5/12/07(dep. 6/02/08), n. 5740, Haxhjia Shkelzen
Cassazione penale - 2010
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Impugnazioni de libertate e garanzie minime dell'equità processuale
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'indisponibilità del 'braccialetto elettronico': le Sezioni Unite escludono automatismi decisori ma residuano dubbi [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. un., 19 maggio 2016, n. 20769]
Processo penale e giustizia - 2016
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L''insostenibile leggerezza' dell'udienza preliminare
Criminalia - 2015
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Modifica 'cooperativa' dell'imputazione nell'udienza preliminare: la legalità processuale arretra nella giurisprudenza costituzionale (Osservazione a Corte cost. 24 gennaio 2017 n.18)
Giurisprudenza costituzionale - 2017
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

'Ne bis in idem' e procedimenti paralleli
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Nullità della richiesta di rinvio a giudizio per genericità dell'imputazione [Nota a sentenza]Sez. IV, 14/10/2005(dep. 20/12/05), n. 46271, Statello
Cassazione penale - 2007
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Nuove contestazioni e riti alternativi: necessitato protagonismo della Consulta e perdurante silenzio del legislatore (Osservazione a Corte cost., 5 luglio 2018 n. 141)
Giurisprudenza costituzionale - 2018
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Perduranti equivoci su notizia di reato e pseudo-notizia [Nota a sentenza]
Cassazione penale - 2020
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Perquisizione domiciliare e ricorso effettivo
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2019
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le perquisizioni presso lo studio del difensore alla luce della Convenzione europea dei diritti dell'uomo
L'Indice penale - 2008
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Prima condanna in appello e garanzie effettive
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2021
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Regime di utilizzabilità di intercettazioni ambientali a carico di detenuto (Cassazione penale, Sez. I, 9 novembre 1999)
Diritto penale e processo - 2000
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Richiesta di interrogatorio ex art. 415-bis comma 3 c.p.p. e rinuncia tacita alla sospensione feriale dei termini (nota a Sez. V, 1/07/02, dep. 30/09/02, n.32363, Dimitrijevic).
Cassazione penale - 2004
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Riqualificazione del fatto, epiloghi dell'udienza preliminare e futuribili nel 'processo Etenit' [Nota a sentenza] il processo 'Eternit bis' - G.i.p. Trib. Torino, 29/11/2016
Cassazione penale - 2017
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sospensione dell'esecuzione della pena in pendenza di giudizio di revisione e libertà personale del condannato (Cassazione penale, Sez. I, 25 ottobre 1999)
Diritto penale e processo - 2000
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sui poteri del g.i.p. ex art. 409 commi 4 e 5 c.p.p. (nota a Sez. un., 31/05/05, dep. 17/06/05, n. 22909, Minervini).
Cassazione penale - 2005
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Troppi ma ineffettivi controlli sulla durata delle indagini preliminari nel codice riformato
Archivio penale - 2018
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'udienza 'in gabbia' fra esigenze di sicurezza, dignità dell'imputato ed effettività della difesa
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Udienza preliminare e controlli sull'enunciato d'accusa a trent'anni dal codice di procedura penale
Archivio penale - 2019
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Unioni civili e convivenze di fatto nel sistema processuale penale dopo il D.L.vo 19 gennaio 2017 n. 6
Archivio della nuova procedura penale - 2017
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'utilizzabilità delle intercettazioni per la ricerca del latitante ex art. 295, comma 3, c.p.p. [Nota a sentenza] Sez. I, 7/06/07(dep. 20/06/07), n. 24178, Cavaliere
Cassazione penale - 2008
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Violazione della difesa tecnica ed equità processuale
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF