"
Articoli pubblicati da: Vicoli, Daniele


Risultato della ricerca: (17 titoli )

La citazione del testimone tra poteri ordinatori del giudice dibattimentale ed onere delle parti (nota a Sez. un. 31 gennaio 2001, dep. 8 febbraio 2001, n.4, Romano).
Cassazione penale - 2002
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Con la circostanza aggravante della clandestinità, cade anche il divieto di sospendere l'ordine di esecuzione ([Nota a sentenza] Corte cost., 8 luglio 2010, n. 249)
Giurisprudenza costituzionale - 2010
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte costituzionale torna sui rapporti tra giudizio abbreviato ed ergastolo: inammissibili per difetto di rilevanza le questioni di legittimità delle norme penali sollevate nella fase esecutiva (Osservazione a Corte cost. 23 marzo 2016 n. 57)
Giurisprudenza costituzionale - 2016
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Un decisivo passo verso il recupero degli equilibri sistematici: elevata a quattro anni la soglia per la sospensione dell'ordine di esecuzione (Osservazione a Corte cost., 2 marzo 2018 n. 41)
Giurisprudenza costituzionale - 2018
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Fase esecutiva e canone d’imparzialità: è incompatibile in sede di rinvio il giudice la cui ordinanza sulla rideterminazione della pena illegale sia stata annullata
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2022
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Fisionomia della fase esecutiva e giusto processo: la Corte sancisce l'incompatibilità in sede di rinvio del giudice la cui ordinanza sulla rideterminazione della pena illegale sia stata annullata (Osservazione a Corte cost., 18 gennaio 2022 n. 7)
Giurisprudenza costituzionale - 2022
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'illegalità della sanzione amministrativa di tipo punitivo scardina il giudicato: il caso della revoca della patente di guida (Osservazione a Corte cost., 16 aprile 2021, n. 68)
Giurisprudenza costituzionale - 2021
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'illegittimità costituzionale della norma penale sanzionatoria travolge il giudicato: le nuove frontiere della fase esecutiva nei percorsi argomentativi delle Sezioni unite
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Gli interventi di dettaglio nel quadro della fase esecutiva
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Iscrizione della notizia di reato, durata delle indagini preliminari e rimedi alla stasi del procedimento: il mosaico della disciplina
Processo penale e giustizia - 2023
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il meccanismo sospensivo dell'ordine di esecuzione resta insensibile alle finalità rieducative della pena: legittima la deroga per il furto in abitazione (Osservazione a 27 settembre 2019 n. 216)
Giurisprudenza costituzionale - 2019
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il ne bis in idem tra approccio naturalistico e dimensione tripartita del fatto: la Corte costituzionale delinea i nuovi equilibr (Osservazione a corte cost. 21 luglio 2016 n. 200)
Giurisprudenza costituzionale - 2016
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Parità delle parti e giudizio abbreviato: cade per il pubblico ministero il divieto di appello delle sentenze di proscioglimento [Nota a sentenza]C. cost., 20/07/07, n. 320
Cassazione penale - 2007
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Riflessioni sulla prova scientifica: regole inferenziali, rapporti con il sapere comune, criteri di affidabilità = Considerations on scientific evidence: the evidentiary reasoning, the relationship with common knowledge, the standards of reliability
Rivista italiana di medicina legale - 2013
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La rivisitazione del patto da parte del giudice dell'esecuzione: il caso dell''abolitio criminis'
Cassazione penale - 2010
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Scelte del Pubblico Ministero nella trattazione delle notizie di reato e art.112 Cost.: un tentativo di razionalizzazione.
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2003
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il sequestro preventivo di immobile abusivo già ultimato.
Diritto penale e processo - 2004
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF