LIUC Papers : pubblicazione periodica dell'Università "Carlo Cattaneo"
Serie: impresa e Istituzioni
L'icona
n. 246, febbraio 2012 - Impresa e istituzioni, 29
Nicolò Nisi
Centro degli interessi principali e trasferimento della sede statutaria: La Corte di Giustizia dell’Unione Europea torna sul regolamento n. 1346/2000 in materia di insolvenza transfrontaliera

n. 236, ottobre 2010 - Impresa e istituzioni, 28
Sara Bernasconi
Il caso Cartesio e la libertà di stabilimento delle società nell’Unione europea

n. 225, febbraio 2009 - Impresa e istituzioni, 27
Luca Capodiferro
Overbooking e tutela del viaggiatore nel trasporto aereo

n. 220, settembre 2008 - Impresa e istituzioni, 26
Umberto Fantigrossi
Sviluppi recenti del principio di proporzionalità nel diritto amministrativo italiano

n. 219, agosto 2008 - Impresa e istituzioni, 25
Alberto Malatesta
Towards the abolition of the exequatur in Europe: an overview of the EC regulations

n. 177, supplemento a settembre 2005 - Impresa e istituzioni, 24
Marialuisa Ceprini
Aspettative degli investitori nella gestione dei fondi pensione: un confronto tra Italia e USA

n. 168, supplemento ad aprile 2005 - Impresa e istituzioni, 23
Francesco Camilletti
Le varie funzioni della forma nel diritto privato

n. 164, supplemento a febbraio 2005 - Impresa e istituzioni, 22
Umberto Fantigrossi
Nuovi sindaci: poteri e responsabilità

n. 148, maggio 2004 - Impresa e istituzioni, 21
Alberto Malatesta
Unione monetaria, Banca centrale europea e allargamento dell'Unione Europea

n. 138, supplemento a dicembre 2003 - Impresa e istituzioni, 20
Eleonora Grossi
La tutela del minore nel commercio elettronico e nella rete internet

n. 123, maggio 2003 - Impresa e istituzioni, 19
Giovanni Locati
Le convenzioni del Consiglio d'Europa in materia di lotta alla corruzione e gli adempimenti nazionali di alcuni stati ad esse aderenti. Una prospettiva dinamica nel quadro del sistema di controllo elaborato dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa

n. 102, supplemento a marzo 2002 - Impresa e istituzioni, 18
Gabriele Capecchi, Nicoletta Parisi, Andrea Santini
L'organizzazione delle nazioni unite

n. 90, settembre 2001 - Impresa e istituzioni, 17
Umberto Fantigrossi
Le spa miste del comune ed i poteri dell'ente.

n. 89, agosto 2001 - Impresa e istituzioni, 16
Guido Acquaviva
Il Foreign Corrupt Practices Act: la legislazione statunitense in materia di lotta alla corruzione di fronte agli ultimi sviluppi internazionali.

n. 83, febbraio 2001 - Impresa e istituzioni, 15
Maria Francesca Fontanella
Corruzione e superamento del principio "societas delinquere non potest" nel quadro internazionale.

n. 73, aprile 2000 - Impresa e istituzioni, 14
Laura Ferola
Spazio giudiziario europeo e lotta alla corruzione.

n. 47, novembre 1997 - Impresa e istituzioni, 13
Bernard O'Connor
Some basic Ideas on Decision making and lobbying in the European Union.

n. 46, ottobre 1997 - Impresa e istituzioni, 12
Bernard O'Connor
Transparency and Openness in EC Decision making.

n. 43, luglio 1997 - Impresa e istituzioni, 11
Alberto Malatesta
Codificazione del diritto del commercio internazionale e nuovi strumenti giuridici per l'impresa: i recenti lavori dell'UNCITRAL

n. 38, febbraio 1997 - Impresa e istituzioni, 10
Serena Manzin
Imprenditorialità privata e intervento pubblico nella disciplina delle acque minerali

n. 37, gennaio 1997 - Impresa e istituzioni, 9
Vittorio Emanuele Falsitta
Fondazioni bancarie e agevolazioni fiscali ex art. 6 D.P.R. n. 601/73. Riflessioni sui presupposti logici giuridici di un parere reso dal Consiglio di Stato

n. 29, aprile 1996 - Impresa e istituzioni, 8
Elisabetta Bertacchini
Iniziativa del collegio sindacale nella proposizione della denuncia ex art. 2409 cod. civ.

n. 26, gennaio 1996 - Impresa e istituzioni, 7
Dino Rinoldi
Funzionari comunitari e pubblici ufficiali nazionali: una prospettiva di approfondimento della lotta alla corruzione in Italia

n. 23, settembre 1995 - Impresa e istituzioni, 6
Paola Zaccaria
Sostanze stupefacenti ed incapacità naturale: argomenti medico-legali per un approfondimento

n. 15, dicembre 1994 - Impresa e istituzioni, 5
Nicoletta Parisi
Costituzione italiana e Trattato di Maastricht

n. 11, luglio-agosto 1994 - Impresa e istituzioni, 4
Laura Di Liddo
I contratti di franchising: punti cruciali del rapporto tra franchisors e franchisees

n. 8, aprile 1994 - Impresa e istituzioni, 3
Elisabetta Bertacchini
Concessione del credito, comportamenti abusivi e responsabilità della banca

n. 6, febbraio 1994 - Impresa e istituzioni, 2
Mario Miscali
Aspetti fiscali del project finance.

n. 5, gennaio 1994 - Impresa e istituzioni, 1
Cesare Vaccà
Modalità di organizzazione e forme di comunicazione delle professioni economiche: lacune e modelli di sviluppo della disciplina giuridica

Paper archiviati