Template-type: ReDIF-Paper 1.0 Author-Name: Fiorillo Damiano Title: Il capitale sociale nel pensiero di John Maynard Keynes Abstract: Obiettivo del lavoro è accertare se aspetti di capitale sociale, quali le relazioni interpersonali, le organizzazioni sociali e la fiducia, possono individuarsi nell'economia politica keynesiana. Il lavoro prova a rendere contributi lungo tre linee. Primo, nella filosofia keynesiana del sistema capitalista, l'individuo è permeato da obiettivi egoistici e razionali anche quando instaura relazioni interpersonali. Tuttavia, Keynes rifiuta eticamente il movente del vantaggio a cui contrappone la massimizzazione dell'ideale. Secondo, l'individualismo egoistico può essere disciplinato e incanalato verso l'interesse collettivo mediante organizzazioni sociali intermedie tra l'individuo e lo Stato. Terzo, esso sostiene che la teoria keynesiana dell'efficienza marginale del capitale e della preferenza per la liquidità potrebbe fornire, in condizioni di incertezza e ignoranza totale, una base teorica all'evidenza empirica riscontrata in letteratura della relazione positiva tra la fiducia e la crescita economia per mezzo dell'investimento in capitale fisico. Length: 25 pages Creation-Date: 2007-03 File-URL: http://www.cesmep.unito.it/WP/2007/1_WP_Cesmep.pdf File-Format: Application/PDF Handle: RePEc:uto:cesmep:200701