La (in)derogabilità della normativa lavoristica ai tempi del 'Jobs act' |
Il neotipo e il prototipo: precarietà e stabilità |
Il 'fatto materiale': una riflessione interpretativa |
Le 'quote di genere' negli organi di governo delle società: dalle norme agli strumenti |
Articolo 18 e lavoro pubblico privatizzato: ambiguità del dato normativo e percorsi argomentativi della giurisprudenza |
Ancora sulla direttiva 2000/78 e sul divieto di discriminazione per età: alcuni principi sono più generali degli altri [Nota a sentenza: CGUE, grande sez., 19 aprile 2016, causa C-441/16] |
La disciplina del lavoro a termine nel settore postale è conforme all'ordinamento europeo: parola delle Sezioni Unite [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 31 maggio 2016, n. 11374] |
Rito Fornero e domanda subordinata di tutela obbligatoria [Nota a sentenza: Cass., 13 giugno 2016, n. 12094] |
Il velo islamico e i divieti di discriminazione: spunti per alcune riflessioni sull'efficacia protettiva del principio paritario [Nota a sentenza: App. Milano, 4 maggio 2016] |