Rivista italiana di diritto del lavoro - fascicolo 27
Risultato della ricerca: (26 titoli )
La Corte di Cassazione e le progressioni 'orizzontali': un caso di giurisprudenza pro dono sua? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Parte: 1
Le molte vite del divieto di interposizione nel rapporto di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Parte: prima
I diritti di informazione edi c.d. consultazione: il d. lgs. 6 febbraio 2007, n. 25 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
La riforma del contratto a termine dopo la legge n. 247/2007 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
I nuovi vincoli in materia di dimissioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Le decisioni ITF e LAVAL della Corte di giustizia: un passo avanti e due indietro per l'Europa sociale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Parte: Seconda
Il criterio dell'età tra divieto di discriminazione e politiche del lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
La parità retributiva dei lavoratori flessibili nell'ordinamento comunitario |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
E' principio di ordine pubblico il divieto di licenziamento ingiustificato, non il regime di stabilità reale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Revoca dell'incarico dirigenziale per mancato raggiungimento degli obiettivi: la Cassazione nega il diritto al risarcimento del danno |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Condizione di subordinazione, libertà contrattuale ed 'estorsione ambientale' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Contratto concluso dell'amministratore con rappresentanza in conflitto d'interessi: principi negoziali e societari |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
La figura social-tipica di lavoratore subordinato: un 'ritorno al futuro' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Il diritto dell'invalido all'iscrizione nelle liste speciali per il collocamento obbligatorio dopo la sentenza dichiarativa dello stato di interdizione giudiziale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Le Sezioni unite qualificano la mobilità volontaria nell'ambito delle p.a. in termini di cessione del contratto, incompatibile con un nuovo periodo di prova |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Sull'atipicità del mobbing e il suo possibile rilievo penale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Sulle modalità di affissione del codice disciplinare |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Potere organizzativo e condotta antisindacale: sostituzione di lavoratori scioperanti con non aderenti allo sciopero e sondaggio preventivo sull'adesione allo stesso |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Sull'annullamento delle dimissioni rassegnate dal dipendente sotto minaccia di licenziamento disciplinare |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Oralità del licenziamento, convalida dell'atto e onere della prova circa l'esistenza dell'atto medesimo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Diritto di audizione e garanzie difensive nel procedimento disciplinare |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Un passo indietro della Corte di Cassazione nell'assimilazione tra lavoro libero e lavoro penitenziario |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Il trasferimento di azienda in amministrazione straordinaria e le garanzie speciali per i dirigenti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
L'autotutela negata, ovvero: quale disciplina per il demansionamento illeggitimo? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Parte: terza
La legge di attuazione del protocollo del luglio 2007; le disposizioni lavoristiche della finanziaria; [...] orario degli autotrasportatori; [...] comunicazioni obbligatorie e dimissioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
La fine anticipata della 15. legislatura |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008