Giurisprudenza commerciale - fascicolo 25
Risultato della ricerca: (12 titoli )
Parte: 1
Il ruolo del giudice nell'applicazione delle norme antitrust. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Nuova disciplina delle società quotate e attivismo degli investitori istituzionali: fatti e prospettive alla luce dell'esperienza anglosassone. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Procedimenti cautelari nel diritto commerciale. Gli artt. 146, comma 3, l. fall. e 33, comma 2, l. antitrust. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Riforma del codice di rito e misure cautelari nel fallimento. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Un nuovo tipo di società mutualistica: la piccola società cooperativa. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
I contributi pubblici a fondo perduto alle società per azioni e la disciplina del bilancio. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Servizi pubblici locali e società per azioni. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Parte: 2
Problematiche in tema di revoca della liquidazione. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Rilevanza della 'qualifica professionale' degli acquirenti nel giudizio di confondibilità tra marchi simili non registrati. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Fallimento in estensione del socio unico di s.p.a.: il Tribunale di Milano su inquietudini vecchie e nuove. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Il controllo dell'ufficio del registro delle imprese. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Vecchi e nuovi problemi in tema di applicazione dell'art. 2409 c.c.. |
Giurisprudenza commerciale - 1998