Giurisprudenza commerciale - fascicolo 25
Risultato della ricerca: (13 titoli )
Parte: 1
Gli azionisti di minoranza nella riforma delle società quotate. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
La nuova disciplina delle società artigiane. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Contabilità e procedure concorsuali. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Prime riflessioni sui provvedimenti cautelari nel T.U. delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Revoca del collegio sindacale, poteri deliberativi dell'amministratore giudiziario e controllo interno. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Il curatore fallimentare pubblico ufficiale: onere d'informativa al giudice delegato, onere di denuncia al pubblico ministero e rispetto del diritto alla difesa. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Il percorso delle soluzioni stragiudiziali alle crisi d'impresa. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Il disegno di legge sulla cartolarizzazione dei crediti. Rischi e opportunità. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Parte: 2
Società di mero godimento tra azione in simulazione e 'Durchgriff'. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Il termine per la revocatoria fallimentare degli atti compiuti dal socio: la Corte di cassazione modifica la sua giurisprudenza. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Legittimità della compensazione in sede di aumento del capitale sociale: difficoltà di inquadramento del fenomeno. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
La falsità del bilancio e la violazione degli artt. 2446 e 2447 c.c. come presupposti tra loro indipendenti dell'azione individuale di responsabilità contro gli amministratori. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Sulla possibilità di anticipare gli effetti del controllo giudiziario ex art. 2409 c.c. attraverso un provvedimento d'urgenza. |
Giurisprudenza commerciale - 1998