Giurisprudenza commerciale - fascicolo 25
Risultato della ricerca: (16 titoli )
Parte: 1
Il diritto commerciale 'nascosto' ovvero dell'etica del legislatore e della certezza del diritto. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Prelazione societaria e trasferimento a titolo gratuito di quote di s.r.l.. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Sulla impugnabilità degli atti emanati dalla CONSOB in relazione alla natura delle situazioni giuridiche soggettive tutelate dalla legge sull'OPA obbligatoria. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Ammissibilità dell'imprenditore al concordato preventivo e giudizio di meritevolezza. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Sulle società miste per la gestione dei servizi pubblici degli enti locali. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Effetti del fallimento del locatore sull'affitto di azienda. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Responsabilità civile della banca (progetto di una voce enciclopedica). |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Parte: 2
Prospettive di incorporazione di una banca costituita in forma di società per azioni in una banca popolare. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Osservazioni a Cass., 30 gennaio 1997, n. 934. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
La clausola statutaria atipica di s.p.a. fra 'mancanza' e 'nullità parziale' dell'atto costitutivo. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Rimando 'a nuovo' di posta infrazionabile di perdite. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Sui poteri-doveri di controllo dell'ufficio del registro delle imprese in merito alla validità degli atti sottoposti ad iscrizione o a deposito. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Ancora sulla revoca automatica dei sindaci. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Legittimazione ed interesse ad agire nell'impugnazione di delibere del consiglio di amministrazione di società facenti parte di un gruppo. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Brevi osservazioni sulla separazione di quote s.r.l. ex art. 512 c.c. e sulla pubblicità di cui al quarto comma dell'art. 2479 c.c.. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Gestioni straordinarie e poteri modificativi dell'organizzazione societaria: il problema del recesso. |
Giurisprudenza commerciale - 1998