Diritto penale e processo - fascicolo 28
Risultato della ricerca: (14 titoli )
La riforma dell'ordinamento giudiziario |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2022
'Legalità procedimentale' e tutela del minore: un'occasione persa per far prevalere la 'sostanza' dei diritti sulla 'forma' del procedimento |
Diritto penale e processo - 2022
La proporzionalità-congruità e il finalismo rieducativo delle misure di sicurezza salvano l'applicazione dell'art. 41-bis ord. penit. agli internati |
Diritto penale e processo - 2022
Necessarietà della motivazione sul periculum in mora in ipotesi di sequestro preventivo finalizzato alla confisca |
Diritto penale e processo - 2022
La tipicità debole della partecipazione mafiosa e l'affiliazione rituale: l'incerta soluzione delle Sezioni Unite tra limiti strutturali del 416-bis c.p. e alternative possibili |
Diritto penale e processo - 2022
Le conclusioni della Commissione Ruotolo: una luce nella direzione del 'carcere dei diritti' |
Diritto penale e processo - 2022
Il cybercrime nell'ordinamento italiano e le nuove prospettive dell'Unione Europea e delle Nazioni Unite |
Diritto penale e processo - 2022
Considerazioni sulla 'ragionevole previsione di condanna' per l'archiviazione e per la sentenza di non luogo a procedere |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022