Diritto penale e processo - fascicolo 27
Risultato della ricerca: (26 titoli )
Nuove schiavitù e società 'civile': il reato di sfruttamento del lavoro |
Diritto penale e processo - 2021
Confermata la trasmissione telematica delle notizie di reato, degli atti difensivi ex art. 415-bis c.p.p. e regolato l'invio dell'impugnazione tramite P.E.C. |
Diritto penale e processo - 2021
La sospensione della prescrizione e del decorso delle misure cautelari |
Diritto penale e processo - 2021
Le attività di indagine di udienza "da remoto" nel c.d. decreto Ristori |
Diritto penale e processo - 2021
Impugnazioni e pandemia: l'esilio dell'oralità e la "smaterializzazione" della camera di consiglio |
Diritto penale e processo - 2021
Il contrasto all'emergenza epidemiologica in carcere nel D.L. "Ristori" |
Diritto penale e processo - 2021
Reati contro l'ambiente. Legittimo il regime di irretroattività previsto per la procedura estintiva delle contravvenzioni Ambientali di cui agli artt. 318-bis e seguenti del D.Lgs. N. 152 del 2006 |
Diritto penale e processo - 2021
Esecuzione penale. Concessione e revoca delle misure extramurarie straordinarie a causa dell'emergenza Covid-19 |
Diritto penale e processo - 2021
Delitti contro la persona. Detenzione di materiale pedopornografico: quando ricorre l'aggravante dell'uso di mezzi atti ad Impedire l'identificazione dei dati di accesso alle reti telematiche |
Diritto penale e processo - 2021
Delitti contro la persona. Quando il mobbing integra il delitto di atti persecutori |
Diritto penale e processo - 2021
Delitti contro l'inviolabilità dei segreti. Intercettazione di e-mail della moglie: è violazione di corrispondenza? |
Diritto penale e processo - 2021
Delitti contro il patrimonio. La nozione di "violenza alla persona" che integra il delitto di rapina impropria |
Diritto penale e processo - 2021
Impugnazioni. Annullamento ricorso per cassazione del procuratore generale della corte d'Appello |
Diritto penale e processo - 2021
Ambito operatività difesa tecnica e patrocinio dei non abbienti |
Diritto penale e processo - 2021
Sequestro informatico. Ambito: finalità probatorie e adempimenti successivi |
Diritto penale e processo - 2021
Rapporti giurisdizionali con autorità straniere. Mandato di arresto europeo |
Diritto penale e processo - 2021
Reati fallimentari. Bancarotta fraudolenta |
Diritto penale e processo - 2021
Reato. Circostanze aggravanti |
Diritto penale e processo - 2021
Diffamazione, pena detentiva e chilling effect: la Consulta bussa alla porta del legislatore |
Diritto penale e processo - 2021
Sui limiti temporali della confisca "allargata": la parola alle Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2021
Traffico di influenze illecite, corruzione e dintorni |
Diritto penale e processo - 2021
Ai soli effetti civili il rinvio si fa (anche) al giudice penale: carsici ripensamenti in giurisprudenza |
Diritto penale e processo - 2021
Offensività e colpevolezza nel controllo di costituzionalità in materia di recidiva e giudizio di bilanciamento |
Diritto penale e processo - 2021
Una lettura critica della sentenza Viola c. Italia. In omaggio ai magistrati Chinnici, Falcone e Borsellino |
Diritto penale e processo - 2021
Condizioni detentive. Detenzione e risarcimento |
Diritto penale e processo - 2021
Equo processo. Giusto processo e testimone anonimo |
Diritto penale e processo - 2021