Diritto penale e processo - fascicolo 27
Risultato della ricerca: (27 titoli )
Giurisdizione penale. Ancora una riforma del processo penale? |
Diritto penale e processo - 2021
Abuso d'ufficio. La riforma dell'abuso d'ufficio nell'era della semplificazione |
Diritto penale e processo - 2021
Esecuzione penale. Sospensione dell'ordine di esecuzione e retroattività delle modifiche all'art. 4-bis, l. 26 luglio 1975, n. 354 |
Diritto penale e processo - 2021
Sospensione condizionale della pena. Manifestamente inammissibili le questioni di legittimità costituzionale relative alla mancata previsione della possibilità di revoca per l'ordinanza declaratoria della estinzione del reato ai sensi dell'art. 167 c.p. |
Diritto penale e processo - 2021
Letture dibattimentali. La lettura delle dichiarazioni irripetibili, rese in sede di interrogatorio, da parte dell'imputato di reato collegato, citato in qualità di testimone assistito |
Diritto penale e processo - 2021
Obbligo di istruzione dei minori. Impossibile un intervento addittivo in malam partem con riferimento alla tutela penale dell'obbligo di istruzione dei minori |
Diritto penale e processo - 2021
Sospensione condizionale della pena. Beneficio della sospensione condizionale della pena e risarcimento del danno: manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'art. 165, comma 2, c.p. |
Diritto penale e processo - 2021
Estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni. Rapporto tra i reati di cui agli artt. 629 e 393 c.p. |
Diritto penale e processo - 2021
Delitti contro la persona. Falsa prescrizione farmacologica redatta sul ricettario personale del sanitario: quale reato? |
Diritto penale e processo - 2021
Delitti contro la persona. Omicidio aggravato perché commesso dall'autore di atti persecutori: concorso di reati o reato complesso? |
Diritto penale e processo - 2021
Delitti contro la P.A. omesso versamento della tassa di soggiorno: quale la rilevanza delle modifiche disposte dal "decreto rilancio"? |
Diritto penale e processo - 2021
Difensore. Impedimento a comparire per stato di gravidanza |
Diritto penale e processo - 2021
Giudice di pace. Controllo decreto archiviazione: reclamo al tribunale in composizione monocratica |
Diritto penale e processo - 2021
Impugnazioni. Art. 24 decreto ristori e deposito via pec: inammissibilità |
Diritto penale e processo - 2021
Impugnazioni. Inammissibilità dell'Appello |
Diritto penale e processo - 2021
Reati contro il patrimonio. Furto venatorio |
Diritto penale e processo - 2021
Reati fallimentari. Inottemperanza all'ordine di depositare i bilanci e le scritture contabili e fiscali |
Diritto penale e processo - 2021
La violenza sessuale con abuso di autorità al vaglio delle Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2021
Davvero superfluo l'interrogatorio di garanzia, in caso di cautela adottata in sede d'appello? |
Diritto penale e processo - 2021
Informazioni confidenziali della polizia giudiziaria: la problematica utilizzabilità in materia di intercettazioni |
Diritto penale e processo - 2021
La fungibilità dell'obbligo di permanenza domiciliare |
Diritto penale e processo - 2021
La "dubbia" configurabilità dell'appropriazione indebita d'uso |
Diritto penale e processo - 2021
La salvezza dell'interpretazione non discrezionale del giudice dibattimentale attraverso l'introduzione della "giuria elettiva di esperti" |
Diritto penale e processo - 2021
Ne bis in idem. Condanna penale per frode a seguito di sanzione amministrativa |
Diritto penale e processo - 2021
Ammissione di prove illecitamente acquisite. L'ammissione di prove ottenute con violenza viola convenzione europea |
Diritto penale e processo - 2021
Decisione quadro 2002/584/GAI. Modifica della normativa penale dello stato membro emittente tra la data dei fatti e la data di emissione del mandato d'arresto europeo |
Diritto penale e processo - 2021
Direttiva 2004/80/CE. Sistemi nazionali di indennizzo delle vittime di reati intenzionali violenti che garantiscano un indennizzo equo ed adeguato |
Diritto penale e processo - 2021