Diritto penale e processo - fascicolo 26
Risultato della ricerca: (25 titoli )
La parabola del contraddittorio dal giusto processo all'efficientismo emergenziale |
Diritto penale e processo - 2020
Annullamento con rinvio dell'ordinanza che ha disposto o confermato la misura cautelare personale |
Diritto penale e processo - 2020
Violenza sessuale. Abuso di autorità |
Diritto penale e processo - 2020
Accesso abuso al sistema informatico: overruling in malam partem? |
Diritto penale e processo - 2020
Fuga stradale: è sufficiente il dolo eventuale |
Diritto penale e processo - 2020
Comportamento imprudente di un lavoratore esperto ma non adeguatamente formato: sussiste la responsabilità del datore di lavoro? |
Diritto penale e processo - 2020
Disturbo alla quiete pubblica: quando si applica l'art. 131-bis c.p. |
Diritto penale e processo - 2020
Attenuante della minima partecipazione: è compatibile con l'importazione di droga commessa da più di tre persone? |
Diritto penale e processo - 2020
Differimento udienza camerale per impossibile accesso alla cancelleria causa covid: necessaria dimostrazione |
Diritto penale e processo - 2020
Incidente di esecuzione. Spazio valutativo spettante al giudice |
Diritto penale e processo - 2020
Ricorso per cassazione. Deduzione per la prima volta dell'errata applicazione della recidiva: inammissibilità |
Diritto penale e processo - 2020
Diritto penale e processo - 2020
Indagini preliminari. Ordinanza che dispone l'imputazione coatta |
Diritto penale e processo - 2020
Procedimenti speciali. Giudizio abbreviato |
Diritto penale e processo - 2020
L'automatismo delle pene accessorie sottoposto nuovamente al bisturi della Corte costituzionale, ancora una volta nel segno del child's best interest |
Diritto penale e processo - 2020
Commercializzazione di cannabis light e coltivazione domestica: tra contrasti giurisprudenziali e inerzia legislativa |
Diritto penale e processo - 2020
Il ricorso alla PEC non assicura nessuna presunzione di conoscenza nei rapporti giurisdizionali con le autorità straniere |
Diritto penale e processo - 2020
Un chiarimento sul nuovo rapporto tra interdittive antimafia e controllo giudiziario volontario |
Diritto penale e processo - 2020
Rifiuto di sottoporsi all'alcooltest e garanzie difensive: davvero necessario l'avviso ex art. 114 disp. att. c.p.p.? |
Diritto penale e processo - 2020
Diritto penitenziario: breve viaggio nel labirinto delle preclusioni. Il filo di Arianna |
Diritto penale e processo - 2020
Gare in velocità e omicidio stradale: le precisazioni della Cassazione e il dibattito in Germania |
Diritto penale e processo - 2020
Modifica dell'imputazione in facto e in iure e restitutio in termini per l'accesso ai riti alternativi |
Diritto penale e processo - 2020
Il sillogismo giudiziale: "quel che resta, quel che se ne va" |
Diritto penale e processo - 2020
Il principio del ne bis in idem si applica solo ai procedimenti penali |
Diritto penale e processo - 2020
La giustificazione dell'obbligo di testimoniare e di rivelare la fonte da parte del giornalista |
Diritto penale e processo - 2020