Diritto penale e processo - fascicolo 26
Risultato della ricerca: (33 titoli )
Indagini e dibattimento: il singolare funzionamento della clessidra |
Diritto penale e processo - 2020
Messa alla prova del minore in sede di indagini preliminari: una questione infondata |
Diritto penale e processo - 2020
L'art. 131-bis c.p. è applicabile ai reati per i quali non è previsto un minimo edittale di pena detentiva, a prescindere dall'entità del relativo massimo edittale |
Diritto penale e processo - 2020
Irragionevole l'esclusione dal beneficio della non menzione nel caso di reato di guida in stato di ebbrezza estinto in seguito al positivo svolgimento del lavoro di pubblica utilità |
Diritto penale e processo - 2020
Preclusione ai benefici penitenziari e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina |
Diritto penale e processo - 2020
Preclusioni ai benefici penitenziari e delitti contro la pubblica amministrazione |
Diritto penale e processo - 2020
La rivalutazione periodica della detenzione domiciliare per esigenze sanitarie da Covid-19 |
Diritto penale e processo - 2020
Non è irragionevole la scelta di sottoporre al medesimo trattamento sanzionatorio le ipotesi di rapina "propria" e "impropria" |
Diritto penale e processo - 2020
Ragionevole la presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare in carcere per le associazioni terroristiche o eversive |
Diritto penale e processo - 2020
Riqualificazione giuridica del fatto e oblazione tardiva |
Diritto penale e processo - 2020
Stupefacenti. Vendita di droga presso la propria abitazione: osta al fatto di "lieve entità"? |
Diritto penale e processo - 2020
Delitti contro la fede pubblica. Falsa creazione di un profilo facebook: è sostituzione di persona |
Diritto penale e processo - 2020
Delitti contro la libertà individuale. Istigazione di un minore ad autoprodurre materiale pedopornografico: quale reato? |
Diritto penale e processo - 2020
Delitti contro l'amministrazione della giustizia. False accuse di violenza sessuale rese al sanitario del pronto soccorso: è calunnia? |
Diritto penale e processo - 2020
Reati tributari. utilizzo di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti e somministrazione illegale di manodopera: quale rapporto? |
Diritto penale e processo - 2020
Bellezze naturali. Violazione delle misure di salvaguardia a tutela dei parchi: reato di pericolo concreto o astratto? |
Diritto penale e processo - 2020
Sequestro preventivo. Dissequestro condizionato: illegittimità |
Diritto penale e processo - 2020
Sospensione dei termini processuali. Sospensione dei termini ai tempi del Covid-19 |
Diritto penale e processo - 2020
Termini durata custodia cautelare. Reato continuato: computo termini |
Diritto penale e processo - 2020
Circostanze del reato. Provocazione |
Diritto penale e processo - 2020
Prove. Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni |
Diritto penale e processo - 2020
Reati contro il patrimonio. Frode informatica |
Diritto penale e processo - 2020
Nuovi equilibri e vecchie contraddizioni in tema di confisca urbanistica: i rapporti con la prescrizione del reato e il principio di proporzione nell'interpretazione delle Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2020
Nuovi punti fermi sui meccanismi processuali che regolano prescrizione del reato e confisca urbanistica |
Diritto penale e processo - 2020
Le SS.UU. ed il principio di immutabilità del giudice: una "quadratura del cerchio"? |
Diritto penale e processo - 2020
Questioni di diritto intertemporale e continuità normativa tra millantato credito e "nuovo" traffico di influenze illecite |
Diritto penale e processo - 2020
Prove illegittimamente acquisite: passato ed avvenire di un'illustre teoria |
Diritto penale e processo - 2020
Pena pecuniaria: la Corte costituzionale auspica una riforma della disciplina |
Diritto penale e processo - 2020
Il punto su "mafie delocalizzate" e impiego del metodo mafioso |
Diritto penale e processo - 2020
WhatsApp e l'acquisizione processuale della messaggistica istantanea |
Diritto penale e processo - 2020
Rivalutazione diretta delle prove e durata del procedimento penale |
Diritto penale e processo - 2020
Divieto di schiavitù e di lavoro forzato. Lacune nello svolgimento delle indagini |
Diritto penale e processo - 2020
Ne bis in idem. Irrogazione di due sanzioni penali relativamente al medesimo fatto |
Diritto penale e processo - 2020