Diritto penale e processo - fascicolo 26
Risultato della ricerca: (36 titoli )
Il futuro rientro nella società non può essere negato a chi non collabora, ma la strada è ancora lunga |
Diritto penale e processo - 2020
La riforma Bonafede del processo penale |
Diritto penale e processo - 2020
Art. 25, comma 2, cost. E modifiche in peius delle norme in materia di regime penitenziario: la corte estende la garanzia dell'irretroattività all'esecuzione penale |
Diritto penale e processo - 2020
La ragionevole inappellabilità delle sentenze di condanna da parte del pubblico ministero |
Diritto penale e processo - 2020
Revoca obbligatoria della patente e sospensione con messa alla prova per il reato di lesioni "stradali" |
Diritto penale e processo - 2020
Revoca dell'ammissione al gratuito patrocinio in caso di condanna dell'offeso per calunnia: una questione "fondata, ma inammissibile" |
Diritto penale e processo - 2020
Art. 4 bis ord. Penit. E reati contro la pubblica amministrazione: la corte dispone la restituzione degli atti a seguito della sent. N. 32 del 2020 |
Diritto penale e processo - 2020
Detenuto per reato ostativo e preclusione alla detenzione domiciliare |
Diritto penale e processo - 2020
Sequestro di persona a scopo d'estorsione "di lieve entità" (corte cost. 23 marzo 2012, n. 68) e art. 4 bis ord. Penit. |
Diritto penale e processo - 2020
Natura soggettiva dell'aggravante agevolatrice dell'attività mafiosa |
Diritto penale e processo - 2020
Portata dei principi espressi dalla Corte Edu nella sentenza Contrada c. Italia |
Diritto penale e processo - 2020
Partecipazione all'udienza di riesame dell'imputato detenuto |
Diritto penale e processo - 2020
Liquidazione delle spese processuali sostenute nel giudizio di legittimità |
Diritto penale e processo - 2020
Offesa dell'onore altrui in una chat vocale: ingiuria o diffamazione? |
Diritto penale e processo - 2020
Modificazione consensuale delle statuizioni patrimoniali tra ex coniugi: quale rilevanza in ambito penale? |
Diritto penale e processo - 2020
Sottoscrizione di un patto quota lite: quando integra il delitto di truffa |
Diritto penale e processo - 2020
Morte di un automobilista cagionata da una gara di velocità con veicoli a motore: art. 9 ter, comma 2, c. Str. O art. 589 bis c.p.? |
Diritto penale e processo - 2020
I caratteri costitutivi dell'"inquinamento ambientale" |
Diritto penale e processo - 2020
Applicazione di misure congiunte |
Diritto penale e processo - 2020
Revoca o sostituzione della misura cautelare. Condizioni per la notifica della richiesta alla persona offesa |
Diritto penale e processo - 2020
Sequestro conservativo. Condizioni: basta la mancanza delle garanzie |
Diritto penale e processo - 2020
Misure di prevenzione. Appello |
Diritto penale e processo - 2020
Ricusazione. Termine per la proposizione |
Diritto penale e processo - 2020
Misure cautelari reali. Sequestro preventivo |
Diritto penale e processo - 2020
Il futuro rientro nella società non può essere negato a chi non collabora, ma la strada è ancora lunga |
Diritto penale e processo - 2020
Le Sezioni Unite sulla legittimazione ad impugnare la sentenza di prescrizione: verso una disciplina unitaria? |
Diritto penale e processo - 2020
La nozione di "cosa mobile" agli effetti penali e i files informatici: il significato letterale come argine all'applicazione analogica delle norme penali |
Diritto penale e processo - 2020
Oggettivo e soggettivo nell'eccesso di difesa per "grave turbamento" |
Diritto penale e processo - 2020
"L'appello è una cosa seria". considerazioni sull'inammissibilità dell'appello per mancanza di specificità dei motivi |
Diritto penale e processo - 2020
Colloqui audiovisivi del detenuto 41 bis |
Diritto penale e processo - 2020
Principio di determinatezza e cause di giustificazione |
Diritto penale e processo - 2020
La particolare tenuità del fatto nel codice penale e nei sotto-sistemi penali |
Diritto penale e processo - 2020
L'ordinamento penitenziario dopo la stagione delle riforme |
Diritto penale e processo - 2020
Diritto a un processo equo e principio di legalità. Obbligo di motivazione delle sentenze e irretroattività della norma penale sfavorevole |
Diritto penale e processo - 2020
Maltrattamenti in famiglia e violazione della riservatezza della corrispondenza |
Diritto penale e processo - 2020
Problematiche in materia di conservazione di dati personali |
Diritto penale e processo - 2020