Diritto penale e processo - fascicolo 5
Risultato della ricerca: (25 titoli )
Perché non diventi nuovo precedente |
Diritto penale e processo - 1999
Tra aspirazioni e chimere la ricodificazione del diritto penale italiano |
Diritto penale e processo - 1999
Le nuove disposizioni sulla competenza per materia e l'interrogatorio di garanzia (Decreto-legge 22 febbraio 1999, n. 29 (G.U. 22 febbraio 1999, n. 43)) |
Diritto penale e processo - 1999
Istituito il fondo di solidarietà per le vittime di richieste estorsive (Legge 23 febbraio 1999, n. 44 (in G.U. 3 marzo 1999, n. 51)) |
Diritto penale e processo - 1999
Diritto penale e processo - 1999
Corte di Cassazione: Principi di diritto enunciati ex art. 173 comma 3 disp. att. c.p.p. |
Diritto penale e processo - 1999
Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 1999
Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 1999
Corte Europea dei diritti umani |
Diritto penale e processo - 1999
Corte di Giustizia delle Comunità Europee |
Diritto penale e processo - 1999
Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia |
Diritto penale e processo - 1999
Reato di collusione del finanziere: quando il privato è responsabile a titolo di concorso (Cassazione penale, Sez. VI, 17 settembre 1998) |
Diritto penale e processo - 1999
Sostanze stupefacenti prive di efficacia drogante e 'concezione realistica' del reato (Cassazione penale, Sezioni Unite, 21 settembre 1998) |
Diritto penale e processo - 1999
Acquisizione di dati esterni ai colloqui telefonici ( a) Cassazione penale , Sezioni Unite, 24 settembre 1998 ; b) Cassazione penale, Sez. II, 24 ottobre 1998) |
Diritto penale e processo - 1999
Truffa per conseguire erogazioni pubbliche: circostanza aggravante o fattispecie autonoma (Cassazione penale, Sez. II, 9 novembre 1998) |
Diritto penale e processo - 1999
Révirement giurisprudenziale sulla competenza per la rapina aggravata da più circostanze a effetto speciale |
Diritto penale e processo - 1999
Esclusa la riabilitazione per chi ha patteggiato (Tribunale di sorveglianza di Trieste, ordinanza 17 dicembre 1998) |
Diritto penale e processo - 1999
Entro quali limiti è impugnabile la sentenza che rileva il difetto di giurisdizione |
Diritto penale e processo - 1999
Il discorso inaugurale (anno 1999) del procuratore generale presso la Corte di Cassazione |
Diritto penale e processo - 1999
Il caso Ocalan: a) Profili di diritto internazionale |
Diritto penale e processo - 1999
Il caso Ocalan: b) Profili di diritto interno |
Diritto penale e processo - 1999
Ricordando Francesco Mario Pagano |
Diritto penale e processo - 1999
Fondamento e limiti della responsabilità penale dei service-providers in Internet |
Diritto penale e processo - 1999
Funzionalità dell'amministrazione giudiziaria: un tormentato cammino |
Diritto penale e processo - 1999
Modalità per la nomina di professori universitari ed avvocati all'ufficio di consigliere di cassazione |
Diritto penale e processo - 1999