Articoli pubblicati da:
Polizzi, GaspareRisultato della ricerca: (27 titoli )
Bergson e Bachelard lettori di Einstein |
Aut aut - 2007
C'è un canone per l'insegnamento della filosofia? |
Iride - 1998
La complessità tra epistemologia e scienze |
Iride - 2004
I Congressi Internazionali di Filosofia in Italia e la partecipazione dei filosofi "toscani" |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2024
Corpi e tempi. Appunti sull'ultimo Serres. |
Aut aut - 2002
Cristina Marras, Glenn W. Most e Gaspare Polizzi discutono Le scienze dimenticate. Come le discipline umanistiche hanno cambiato il mondo di Rens Bod |
Iride - 2020
Dalla chimica alla letteratura a partire da Primo Levi |
Intersezioni - 2014
Discussione su "Post-human. Verso nuovi modelli di esistenza" di Roberto Marchesini |
Iride - 2004
Ermetismo, messaggi e angeli |
Iride - 2000
F. Minazzi, De Bibliosophia. Mario Quaranta e la ricerca filosofica italiana contemporanea con la bibliografia sistematica dei suoi scritti |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2024
La Filosofia Francese Del xx Secolo: Rottura O Continuità? |
Iride - 2008
Gaston Bachelard, oltre l'opposizione tra razionalità e immaginario |
Iride - 2022
In ricordo di Mario Quaranta. La voce avvolgente di un "illuminista pessimista" |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
J. Offray de La Mettrie, L'arte di godere |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2018
Lettera a un giovane del 21. secolo. Inattualità e presenza di Leopardi |
Italia contemporanea - 2004
Una lezione su Marx di Cesare Luporini |
Critica marxista - 2018
Libri e problemi. Novecento italiano, filosofia e politica [Recensione di: Michele Ciliberto, Filosofia e politica nel Novecento italiano. Da Labriola a 'Società'. Bari, De Donato, 1982] |
Il ponte - 1983
Libri in discussione. Il filosofo della domenica. La vita e il pensiero di Alexandre Kojeve di Marco Filoni. |
Iride - 2009
Marco Ciardi, "Atlantide. Una controversia scientifica da Colombo a Darwin" |
Intersezioni - 2004
Il 'metafisico' e il 'filosofo di società'. Leopardi e Gramsci dinanzi alla modernità |
Critica marxista - 2008
P. Casini, Scienza e illuminismo nel Settecento italiano. L'eredità di Galileo da Frisi a Volta |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2023
Piani inclinati. Aforismi e autoschediasmi di Antonio La Penna [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
Scienza e filosofia della natura in Leopardi |
Nuova informazione bibliografica - 2019
Il seminario di Enzo Collotti con gli insegnanti: una comunità di lettura [Nella sezione 'Per Enzo Collotti'] |
Italia contemporanea - 2022
La struttura dei sistemi informativi per l'amministrazione |
Amministrazione & finanza - 1994
Sull'epistemologia allo stato nascente. La 'Revue de metaphisique et de morale' tra 1893 e 1914 |
Studi storici - 1993
Viaggi e rimembranze nell'esperienza leopardiana della distanza |
Psiche - 2022