Articoli pubblicati da:
Giusti, AnnalisaRisultato della ricerca: (32 titoli )
L'affidamento diretto del servizio di trasporto passeggeri per ferrovia al vaglio della Corte di Giustizia |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
L'affidamento diretto e liberalizzato delle opere di urbanizzazione primaria sottosoglia (art. 16, c. 2-bis TUED) |
Rivista giuridica di urbanistica - 2015
Al centro del 'risultato': l'affidamento dei sevizi globali nel nuovo codice dei contratti pubblici |
Diritto amministrativo - 2024
Analogie e differenze fra la natura dell'attività svolta dal commissario ad acta nei giudizi sul silenzio della p.a. e di ottemperanza [Nota a TAR UM Perugia 11 giugno 2004, n. 309] |
Giustizia amministrativa - 2004
Atipicità, effettività della tutela giurisdizionale e sostituzione dell''atto politico' della pubblica amministrazione. Il caso delle elezioni nella Regione Lazio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
Avvalimento e sostituzione dell'impresa ausiliaria nel nuovo codice dei contratti pubblici |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
Considerazioni in tema di responsabilità medica e di relativa assicurazione nella prospettiva dell'intervento legislativo |
Responsabilità civile e previdenza - 2017
Deroghe agli standard e volumetrie premiali nella disciplina dell'art. 2 bis del Testo unico dell'edilizia |
Rivista giuridica di urbanistica - 2022
Discrezionalità tecnica dell'amministrazione e sindacato del giudice amministrativo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
Effettività dell'accesso all'equa riparazione nel processo amministrativo: la parola alla Corte costituzionale (Commento a CASS. CIV., II sez., ord 3.11.2017, n. 26221) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2018
Le equipollenze fra titoli di studio reinterpretate alla luce delle nuove norme sull'autonomia universitaria. La soluzione del TAR Umbria [Nota a TAR UM Perugia 30 aprile 2004, n. 203] |
Giustizia amministrativa - 2004
La fiscalizzazione dell'abuso edilizio fra esigenze punitive e di ripristino dell'equilibrio urbanistico |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
Il futuro del ricorso incidentale nelle controversie sui contratti pubblici |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
Giurisdizione contabile ed enti pubblici a struttura di S.p.a.: il caso delle centrali di committenza (Commento a CASS. CIV., sez. un., ord. 5.12.2016, n. 24737) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2017
I limiti costituzionali alle leggi urbanistiche regionali di 'quarta generazione' (Osservazione a Corte cost., 28 ottobre 2021 n. 202) |
Giurisprudenza costituzionale - 2021
La 'nuova' sentenza di annullamento nella recente giurisprudenza del Consiglio di Stato[Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez. IV, 10/5/2011, n. 2755 |
Il diritto processuale amministrativo - 2012
Il pregiudizio grave ed irreparabile e la corsa al contratto |
Giustizia amministrativa - 2009
Il principio di coesione alla luce delle norme regionali umbre 'per il governo del territorio e la pianificazione'. |
Rassegna giuridica umbra - 2009
Principio di legalità e pianificazione urbanistica perequata. Riflessioni a margine dell'esperienza del piano regolatore generale della Città di Roma (nota a Cons. St., sez. IV, 13 luglio 2010, n.4545) |
Il Foro amministrativo - CdS - 2011
Principio di sinteticità e abuso del processo amministrativo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
I requisiti dell'in house fra principi giurisprudenziali e nuove regole codificate |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
La responsabilità civile della pubblica amministrazione nelle controversie sui contratti pubblici |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
La rigenerazione urbana come strategia di ripresa e resilienza |
Munus - 2021
La rigenerazione urbana tra consolidamento dei paradigmi e nuove contingenze |
Diritto amministrativo - 2021
Sanzioni amministrative e convenzione europea dei diritti dell'uomo: la prospettiva della giurisdizione |
GiustAmm.it - 2015
Sanzioni amministrative e giurisdizione piena del giudice amministrativo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
Situazioni giuridiche soggettive e discrezionalità amministrativa nei rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni. Spunti per una riflessione [nota a Trib. Perugia 24 giugno 2002] |
Giurisprudenza di merito - 2004
Lo statuto dell''in house' al traguardo della codificazione |
Nuove autonomie - 2017
Il subappalto nei contratti pubblici fra certezze europee e incertezze nazionali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
Tramonto o attualità della discrezionalità tecnica? Riflessioni a margine di una sua recente 'attenta riconsiderazione' giurisprudenziale |
Il diritto processuale amministrativo - 2021
Tutela del terzo nella scia e principio di effettività, ricercando un'interpretazione costituzionalmente conforme del c. 6 ter dell'art. 19 l. proc. |
GiustAmm.it - 2018
Urban law, emergency and reconstruction. An essay from l'Aquila experience |
Italian Journal of Public Law (Online) - 2019