Articoli pubblicati da:
Alvino, IlarioRisultato della ricerca: (37 titoli )
Accordi di riduzione della retribuzione: natura giuridica e limiti dell'autonomia individuale (nota a App. Milano 15 gennaio 2020, n. 1974) |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
Appalto, subfornitura, lavoro indiretto: la Corte Costituzionale amplia l'ambito di applicazione della responsabilità solidale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
Appunti in tema di responsabilità del datore di lavoro per gli infortuni occorsi al lavoratore nell'esecuzione della prestazione lavorativa |
Orientamenti della giurisprudenza del lavoro - 2007
L'articolo 4 dello statuto dei lavoratori alla prova di internet e della posta elettronica |
Diritto delle relazioni industriali - 2014
Ccnl metalmeccanici 2021: il rinnovamento compiuto.. alla prova dell’applicazione |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2022
Cessazione dell'attività d'impresa, crisi e ruolo del sindacato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
La condivisione delle prestazioni di lavoro tra imprese stipulanti il contratto di rete |
Labor - 2018
'Condizioni oggettive di liceità della somministrazione di lavoro a tempo determinato e ripartizione dell'onere della prova' |
Orientamenti della giurisprudenza del lavoro - 2012
Il confine fra appalto e interposizione nel D.Lgs. n. 276 del 10 settembre 2003. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
Continuità aziendale, trasferimento d'azienda e tutela dell'occupazione nel nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
Contratto di rete e codatorialità: il lavoro come fattore di aggregazione e crescita delle medie, piccole e microimprese |
SINAPPsi - 2022
Conversione del contratto di lavoro a tempo determinato alle dipendenze della P.A. in contratto di lavoro a tempo indeterminato: un problema di rapporto tra forti normative nazionali e comunitarie |
Orientamenti della giurisprudenza del lavoro - 2006
Il diritto di sciopero e i suoi limiti |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
Distinzione tra somministrazione nulla, irregolare e fraudolenta: il problema della legittimazione attiva dell'ente previdenziale e quello dell'applicabilità delle sanzioni per evasione contributiva [Nota a sentenza: Trib. Trento, 6 dicembre 2016] |
Labor - 2017
È configurabile un diritto del lavoratore al lavoro agile nell'emergenza COVID-19? |
Giustizia civile.com (Online) - 2020
Guida alla lettura della recente legge di riforma della democrazia sindacale in Francia: piena compatibilità fra regolamentazione della contrattazione collettiva e principio del pluralismo sindacale |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2009
L'intesa tra governo, regioni, province autonome e parti sociali per il rilancio dell'apprendistato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
L'introduzione di regole sulla rappresentatività e gli effetti sulla dinamica dei rapporti collettivi: esperienze a confronto |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
Licenziamento illegittimo e indennità sostitutiva della reintegrazione: si può prescindere dal nesso di sinallagmaticità tra le prestazioni dovute dalle parti del rapporto di lavoro? |
Orientamenti della giurisprudenza del lavoro - 2005
Licenziamento illegittimo e natura giuridica dell'indennità da mancata reintegrazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Limiti collettivi al potere direttivo dell'imprenditore e legittimità delle clausole di fungibilità delle mansioni |
Orientamenti della giurisprudenza del lavoro - 2007
Il micro-sistema dei rinvii al contratto collettivo nel d.lgs. n. 81 del 2015: il nuovo modello della competizione fra i livelli della contrattazione collettiva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
La nozione di trasferimento di ramo di azienda alla prova del fenomeno dei "cambi di appalto": un cantiere ancora aperto? |
Diritto delle relazioni industriali - 2018
Percorso di lettura su reti di imprese e diritto del lavoro |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2017
La presunzione di cui all'art. 1, terzo comma. Legge 23 ottobre 1960, n. 1369, e le conseguenze della sua abrogazione. |
Orientamenti della giurisprudenza del lavoro - 2005
Previdenza complementare, diritti quesiti e autonomia collettiva |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
Il regime delle responsabilità negli appalti |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2007
Requisiti di liceità del distacco nelle organizzazioni complesse: un nuovo modo di concepire la gestione del personale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
La responsabilità solidale nell'appalto: legittimità costituzionale e ambito di applicazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
Riforma del mercato del lavoro: possibili ripercussioni sui processi di esternalizzazione |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2004
"Scissione" del ramo di azienda tra più cessionari e "scissione" del contratto di lavoro, nota a Corte Giust. UE, Sez. IV, 26 marzo 2020 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2020
Sovvenzionamento delle organizzazioni sindacali a seguito della estensione al settore privato del divieto di cessione della retribuzione. |
Orientamenti della giurisprudenza del lavoro - 2006
La 'speciale' prescrizione dei crediti di lavoro dei naviganti [Nota a sentenza: Corte Cost., 13 luglio 2023, n. 143] |
Diritto dei trasporti - 2024
Successione nell'appalto e trasferimento di azienda alla luce del contrasto fra normativa comunitaria e art. 29 terzo comma d.lgs. 10 settembre 2003, n. 276 |
Orientamenti della giurisprudenza del lavoro - 2005
Sul consenso del lavoratore alla cessione del contratto di lavoro per comportamento concludente |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
Sulla questione della risarcibilita` dei c.d. "danni punitivi" alla vittima di una discriminazione fondata sul sesso (nota a Corte Giust. Ue, Sez. Prima, 17 dicembre 2015) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
Vizi procedurali in materia di CIGS ed efficacia sanante degli accordi collettivi stipulati nel corso della procedura |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009