Articoli pubblicati da:
Ruotolo, AntonioRisultato della ricerca: (140 titoli )
Abolizione dell'obbligo di bollatura e vidimazione del libro giornale e del libro degli inventari: profili civilistici e probatori. Studio n. 3804 approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 19 marzo 2002 |
Rivista del notariato - 2002
Gli adeguamenti a norme inderogabili ex art. 223-bis disp. att. c.c. |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
Gli adeguamenti degli statuti delle società partecipate al comma 729 della legge finanziaria |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2008
Adeguamenti degli statuti di società cooperative alle nuove disposizioni in materia di composizione dell'organo amministrativo nella legge di bilancio (art. unico, comma 936, Legge 27 dicembre 2017, n. 205) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
Affitto di azienda da parte di s.a.s. in liquidazione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Alcuni aspetti problematici nel decreto legislativo in tema di tutela degli acquirenti di immobili da costruire (sintesi da segnalazione novità per CNN). |
Rivista del notariato - 2005
Appunto in tema di deposito fiduciario di valori presso il notaio |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
L'art. 223-bis comma 3, 2. parte : l'introduzione di clausole che escludono l'applicazione di nuove disposizioni di legge derogabili |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
Assegnazione dei beni ai soci nella fase di liquidazione della società: profili civilistici |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2007
Atti gratuiti e scopo lucrativo |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2010
Atto dichiarativo di impresa familiare e s.n.c. - Quesito n. 67-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
L'attuazione della direttiva in materia di contratti di garanzia finanziaria |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
Brevi considerazioni sull'argomento della documentazione a corredo dell'operazione di ripianamento perdite |
Rivista del notariato - 2015
Brevi note a margine del provvedimento del Tribunale di Verona |
Rivista del notariato - 2009
La c.d. domanda di concordato in bianco |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Cambiamento dell'oggetto sociale da mediazione creditizia ad esercizio dell'attività di agenzia finanziaria. Profili di diritto transitorio |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Cambiamento dell'oggetto sociale da mediazione creditizia ad esercizio dell'attività di agenzia finanziaria. Profili di diritto transitorio - Quesito n. 16-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
La cancellazione dal registro delle imprese produce l'effetto dell'estinzione della società e la 'successione' dei soci nelle sopravvenienze attive |
Rivista del notariato - 2013
La circolazione immobiliare a seguito del d.l. 31 maggio 2010, n. 78 (c.d. Manovra Economica). Prime note - Circolare CNN del 28 giugno 2010 |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Le clausole arbitrali e l'attività notarile |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
Il compendio unico di cui all'art. 7 del D.lgs. 29 marzo 2004, n. 99. Profili civilistici |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2006
Comunione incidentale sulla partecipazione e unipersonalità della s.r.l. |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Comunione legale, acquisto per accessione e diritti del coniuge del dominus soli |
Rivista del notariato - 2000
Comunione legale e proventi dell'attività separata dei coniugi |
Rivista del notariato - 1999
Conferimento di beni immobili in società estera - Quesito n. 32-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Consorzi, società consortili e requisiti soggettivi |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Consorzio tra comuni con attività esterna - Quesito n. 251-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Contenuto del certificato di destinazione urbanistica ed attività notarile |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2003
Il controllo sull'iscrivibilità delle delibere di s.r.l.: profili procedimentali e responsabilità notarile alla luce di Cass. civ. n. 14766 del 2016 |
Giustizia civile - 2020
Le cooperative di ormeggiatori come società di diritto speciale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2019
Copertura perdite mediante utilizzo riserva legale e tipicità delle iscrizioni |
Rivista del notariato - 2018
Copertura perdite mediante utilizzo riserva legale e tipicità delle iscrizioni |
Rivista del notariato - 2018
La costituzione di nuova società a partecipazione mista pubblica-privata: statuti delle s.p.a., delle s.r.l., speciali categorie di azioni e patti parasociali (art. 17 TU società a partecipazione pubblica) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2017
La costituzione di patrimoni destinati ad uno specifico affare da parte degli enti del terzo settore |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
Costituzione di società tra professionisti in forma di s.r.l. unipersonale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Decorrenza del termine di cui all'art. 2501-ter, comma 4, c.c. - Quesito n. 44-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Delibera di s.p.a. in liquidazione di nomina del liquidatore, approvazione della situazione patrimoniale e trasformazione in s.r.l. con riduzione del capitale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
La dichiarazione di conformità dello stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie |
Rivista del notariato - 2014
, Dimissioni e "prorogatio" del collegio sindacale nella s.r.l. Essenzialità della relazione dell'organo di controllo nella riduzione di capitale ex art. 2482-bis - Quesito n. 194-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Distribuzione della riserva di rivalutazione fiscale. Modalità - Quesito n. 87-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Divieto per i Comuni sotto i 30.000 abitanti di costituire o partecipare a società e farmacie comunali - Quesito n. 195-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Efficacia estintiva della cancellazione delle società di capitali e di persone dal registro delle imprese |
Rivista del notariato - 2010
L'esenzione della revocatoria fallimentare dei pagamenti effettuati nell'esercizio dell'attività di impresa e dei corrispettivi per prestazioni di lavoro (art. 67, comma 1, lett. a) e f)) |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2006
Espropriazione forzata (delegata a notaio) e dichiarazioni in ordine alla natura personale dell'acquisto di cui all'art. 179 c.c. |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
Fallimento di società cooperativa ed assegnazione di alloggi |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Fusione di società con capitale non interamente versato |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Fusione di società con capitale non interamente versato - Quesito n. 13-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Fusione e sorte del pegno sulla partecipazione della s.r.l. incorporata - Quesito n. 66-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Fusione inversa "indiretta" - Quesito n. 72-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Fusione tra consorzi con attività esterna. Procedimento |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Le imprese sociali e le clausole statutarie obbligatorie |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2018
(In)compatibilità fra scissione e azioni revocatorie |
Rivista del notariato - 2016
In vigore il D.M. che fissa i requisiti degli incubatori di start-up innovative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
L'incidenza del Testo Unico dell'edilizia sulla realizzazione e sul regime di circolazione dei posti auto |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
Integrazioni e correzioni alla disciplina del diritto societario ed al testo unico in materia bancaria e creditizia (D.LGS. 28 dicembre 2004, n. 310). |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
Gli interessi riferibili a pubbliche amministrazioni |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2007
Iscrivibilità dell'ipoteca prima della trascrizione dell'acquisto (anche in sede di esecuzione forzata) |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
Istituzione di un trust in funzione liquidatoria. Limiti - Quesito n. 46-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
La legge 30 luglio 2010, n. 122, di conversione del d.l. 30 maggio 2010 n. 78 in materia di circolazione immobiliare - Novità e aspetti controversi - Circolare CNN del 6 dicembre 2010 |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Limiti statutari alla rieleggibilità degli amministratori nelle cooperative s.p.a. - Quesito n. 202-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Modifica della ragione sociale di società semplice - Quesito n. 52-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Le modificazioni alla durata dell'esercizio sociale |
Rivista del notariato - 2013
Le modifiche ai limiti all'emissione del prestito obbligazionario (il nuovo comma 5 dell'art. 2412 c.c.) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2014
Modifiche alla disciplina del concordato 'in bianco (art.82, D.L. 21 giugno 2013, n. 69) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Nomina e revoca degli amministratori nella società a partecipazione pubblica (il nuovo testo dell'art. 2449 c.c.) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
Nullità" degli atti compiuti dagli amministratori delle società a partecipazione pubblica totalitaria |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Nullità" degli atti compiuti dagli amministratori delle società a partecipazione pubblica totalitaria - Quesito n. 2-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
La nuova disciplina dei conferimenti in natura nelle società azionarie: possibili applicazioni nell'ambito della fusione e della trasformazione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2010
La nuova disciplina del sindaco unico nelle s.r.l. ad i suoi riflessi nelle società cooperative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2012
La nuova disciplina dell'impresa sociale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
La nuova disciplina delle (PMI) società a responsabilità limitata |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2014
Le nuove società tra professionisti "speciali" |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2018
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2014
Il nuovo articolo 2475 c.c. Prima lettura |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2019
Oggetto sociale: assunzione di partecipazioni - Quesito n. 115-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Oggetto sociale - consulenza finanziaria - Quesito n. 97-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Oggetto sociale: parafarmacia e commercio all'ingrosso di medicinali veterinari - Quesito n. 73-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Particolari diritti e clausola di "accrescimento" - Quesito n. 37-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Pegno su quota di società di persone |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
Potenziata la vigilanza per contrastare evasione e 'false coop' (L. 205/2017, articolo 1, comma 936, commi 578-581 e 26-27) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Preliminare di cessione di partecipazioni di s.r.l. e pubblicità |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Preliminare di compravendita ad effetti anticipati e divieti di rivendita degli alloggi oggetto di dismissione |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
"Prestazioni accessorie" nella s.r.l. da imputare a patrimonio - Quesito n. 93-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Prestito sociale: fissati i limiti di raccolta e un vincolo d'impiego (L. 205/2017, articolo 1, commi 238-243) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Prime considerazioni sul decreto legislativo in tema di tutela degli acquirenti di immobili da costruire o in corso di costruzione |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
Prime note sulle società tra professionisti |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2012
Le principali novità di interesse notarile contenute nella legge di conversione del decreto legge 14 marzo 2005, n. 35 sulla competitività |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
Pubblicità della società semplice e cancellazione senza scioglimento |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
La questione dell'applicabilità dell'art. 2467, c.c. alle s.p.a |
Rivista del notariato - 2018
Recesso nella s.n.c. e "rinunciabilità" al termine di preavviso - Quesito n. 206-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Il regime dei posti auto 'ponte' dopo il testo unico dell'edilizia e la legge Lunardi. Studio n. 3659/A, approvato dalla Commissione Studi il 19 marzo 2002 |
Rivista del notariato - 2002
Il regime dei posti auto realizzati successivamente alla edificazione del fabbricato dopo il testo unico dell'edilizia e la legge Lunardi.Studio n. 3659TB, approvato dalla Commissione Studi il 19 marzo 2002 |
Rivista del notariato - 2002
Il regime di circolazione dei parcheggi 'ponte' dopo la legge di semplificazione del 2005 (art. 12, comma 9 della Legge 28 novembre 2005, n. 246) |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2006
Revoca dell'amministratore di s.n.c. nominato nell'atto costitutivo e nomina del nuovo - Quesito n. 104-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Ridimensionato il divieto di acquisto di immobili per gli enti (Legge n. 64/2013) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Riflessi del D.P.R. 28 luglio 1999, n. 318 sull'organizzazione degli studi notarili. Studio n. 3160 approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 15 novembre 2000 |
Rivista del notariato - 2001
I riflessi della sentenza della Corte Costituzionale sul Testo unico delle società a partecipazione pubblica |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
Riflessioni sul litisconsorzio processuale e sul litisconsorzio nel processo amministrativo: problemi e prospettive |
Giustizia civile - 2020
Rilevanza delle riserve da rivalutazione ai fini del calcolo del limite quantitativo all'emissione di obbligazioni ex art. 2412 c.c. - Quesito n. 55-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
La risoluzione dei contrasti nella gestione della società |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
S.r.l. consortile, clausola di intrasferibilità, recesso e rimborso mediante acquisto da parte di terzi - Quesito n. 94-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
S.r.l. farmacia comunale e trasferimento di quote - Quesito n. 250-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Scioglimento e liquidazione nelle società di capitali |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2012
Scissione, descrizione degli elementi patrimoniali da assegnare alla beneficiaria e iscrizione del trasferimento delle partecipazioni sociali |
Rivista del notariato - 2015
Scissione e rinuncia ai termini ex art. 2501-ter, ultimo comma, c.c. |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Scissione e rinuncia ai termini ex art. 2501-ter, ultimo comma, c.c. - Quesito n. 3-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Le semplificazioni in materia di documentazione nella fusione e nella scissione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Il sindaco 'unico' nella s.r.l. e nella s.p.a. (art. 14, legge 12 novembre 2011, n. 183) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2012
Società a responsabilità limitata semplificata e clausole riproduttive del divieto di cessione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Società a responsabilità limitata semplificata, inderogabilità del modello standard e novità introdotte dal decreto del fare |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Società cancellata dal registro delle imprese e sopravvenienze attive |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2006
Società consortili: profili pratici e questioni applicative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Le società per la gestione delle farmacie private |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
Società scaduta, adeguamento e revoca della liquidazione - Quesito n. 19-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Società sportive per dilettanti: sì allo scopo di lucro (L. 205/2017, articolo 1, commi 353 e 354 e 418-419) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Società tra professionisti. Questioni applicative ad un anno dall'entrata in vigore |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2014
La soppressione del libro soci |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
Sorte delle procedure rilasciate da Scip a Inpdai |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
Sostituzione fedecommissaria nella donazione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Sostituzione fedecommissaria nella donazione - Quesito n. 188-2011/C |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
La start-up innovativa: guida redatta dalle Camere di Commercio con il coordinamento del Ministero dello sviluppo economico |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Sull'interpretazione dell'art. 7, comma 1, del D.Lgs. n. 427/1998 |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
Sulla ammissibilità della trasformazione di società unipersonali in società di persone |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2014
Il termine 'massimo' per la conclusione del procedimento di fusione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2008
I termini della fusione semplificata ex artt. 2505 e 2505-bis c.c. deliberata dall'organo amministrativo |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2007
Terzo condono edilizio : la sentenza della Corte Costituzionale n. 196 del 2004, il D.L. n. 168, la legge di conversione e la commerciabilità degli immobili con sanatoria in itinere |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
Trasferimento dei beni all'assuntore nel concordato fallimentare e capacità del debitore |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Il trasferimento di azienda del piccolo imprenditore e l'obbligo di iscrizione nel Registro delle imprese |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
Trasferimento di partecipazione di società consortile in dipendenza di cessione d'azienda - Quesito n. 244-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Trasferimento di partecipazioni sociali con riserva di proprietà e pubblicità - Quesito n. 42-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
La trasformazione degli enti no profit |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2010
Trasformazione di comunione ereditaria in società - Ammissibilità della cessione di alcuni immobili aziendali prima del decorso dei 60 gg. dagli adempimenti pubblicitari - Regime fiscale - Quesito n. 146-2010/I - 132-2010/T |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Trasformazione di consorzio con attività esterna in s.r.l. consortile, maggioranza richiesta, voto per teste o per quote e assegnazione delle partecipazioni - Quesito n. 192-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Trasformazione di s.p.a. in s.r.l. e nomina del sindaco unico |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Trasformazione di società uipersonale in impresa individuale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2014
La trasformazione transfrontaliera non presuppone il trasferimento della sede effettiva e non può essere subordinata alla liquidazione della società |
Rivista del notariato - 2018
Vendita con riserva della proprietà e comunione legale dei beni |
Rivista del notariato - 1999
Vidimazione e bollatura di scritture contabili: la Corte Costituzionale non prende posizione sulla necessità di tali 'requisiti' per la pronuncia di decreto ingiuntivo |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004