Articoli pubblicati da:
Bertolotti, AngeloRisultato della ricerca: (91 titoli )
Amministratore e socio di società di capitali e lavoro dipendente: vi è compatibilità? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
Ancora su monopolista legale e fallimentto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000
Ancora su norme 'antitrust' e contratti 'a valle' |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000
Ancora sui debiti della scissa non soddisfatti dalla società cui fanno carico |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
L'art. 2409 c.c. e la disciplina delle spese d'ispezione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
Giurisprudenza italiana [1965] - 1998
Assemblea di s.r.l.: convocazione e diritto di informazione del socio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
Società & contratti, bilanci & revisione - 2019
L'avviso di convocazione di assemblea di s.r.l. e le Sezioni Unite della Cassazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
L'avvocatura tra funzione pubblica, corporazione e attività d'impresa: una crisi di identità? : Interventi e repliche |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
L'avvocatura tra funzione pubblica, corporazione e attività d'impresa: una crisi di identità? : Interventi e repliche |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
L'avvocatura tra funzione pubblica, corporazione e attività d'impresa: una crisi di identità? : Interventi e repliche |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
L'avvocatura tra funzione pubblica, corporazione e attività d'impresa: una crisi di identità? : Relazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
L'avvocatura tra funzione pubblica, corporazione e attività d'impresa: una crisi di identità? : Relazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
L'avvocatura tra funzione pubblica, corporazione e attività d'impresa: una crisi di identità? : Relazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
L'avvocatura tra funzione pubblica, corporazione e attività d'impresa: una crisi di identità? : Relazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
L'avvocatura tra funzione pubblica, corporazione e attività d'impresa: una crisi di identità? : Relazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
Azioni proprie, quorum assembleari alla luce del (nuovo) comma 2 dell'art. 2357 ter c.c. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
Bilancio di s.r.l. impugnato da un socio moroso:alcuni spunti di riflessione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
Il capitale sociale e la sua funzione: cenni per una riflessione |
Il nuovo diritto delle Società - 2008
Un caso di riduzione e contestuale aumento di capitale di s.p.a |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
Le cause d'ineleggibilità e di decadenza dei sindaci (art. 2399 cod. civ.) |
Il nuovo diritto delle Società - 2013
Certezza del diritto e ragionevolezza: due linee guida per rendere giustizia |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
Cessione di quote e riserva in conto aumento capitale: uno strano collegamento |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
Il Comitato per il controllo sulla gestione nel sistema monistico |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
Commissario giudiziale nominato ex art. 45, comma 3, D.Lgs. n. 231/2001 e potere di escludere il diritto di voto di un socio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
I conferimenti nella s.r.l.: un quadro d'insieme e i profili applicativi |
Il nuovo diritto delle Società - 2007
Considerazioni sui doveri dei sindaci e sulle loro dimissioni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
Considerazioni sul sistema monistico |
Il nuovo diritto delle Società - 2009
Il consiglio di amministrazione nel sistema monistico |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
Il Consiglio di gestione nel sistema dualistico: nomina, cessazione e funzionamento |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
Il Consiglio di gestione nel sistema dualistico: poteri, doveri e responsabilità |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
Il Consiglio di sorveglianza nel sistema dualistico |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
La convocazione del Consiglio di Amministrazione della spa |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
La convocazione dell'assemblea di s.p.a. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
La convocazione dell'assemblea di spa |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
Convocazione dell'assemblea: l'ordine del giorno |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2018
La convocazione dell'assemblea nella società a responsabilità limitata |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2017
Corte di Giustizia e Cassazione: le norme in tema di scissione (e di fusione) non precludono la revocabilità dell'operazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
Debiti della scissa insoddisfatti: responsabilità ed oneri probatori delle beneficiarie |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
La denunzia al tribunale ai sensi dell'art. 2409 c.c |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
Denunzia al tribunale, principio di collegialità e spese |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Denunzia al tribunale, principio di collegialità e spese |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Dimissioni di amministratore non comunicate al presidente del collegio sindacale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
I diritti dei soci ex art. 2476, 2° comma: qualche ulteriore considerazione sul tema |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
Il diritto di controllo dei soci di s.r.l. estranei all'amministrazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
Diritto di controllo del socio di S.r.l. e pignoramento della quota |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
Il diritto di rinvio dell'assemblea è insindacabile, salvo che sia viziato da abuso del diritto |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2018
E` indipendente un revisore collega di studio di un sindaco della stessa società? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
Fallimento e rapporti giuridici preesistenti: quale disciplina per mediazione e spedizione? |
Il nuovo diritto delle Società - 2008
Gestione societaria e soci nelle società di capitali |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2020
Gravi irregolarità nella gestione e denunzia ex art. 2409 c.c. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000
L'impugnazione delle decisioni del c.d.a. nella s.r.l |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
Ineleggibilità, decadenza e incompatibilità alla carica di amministratore di una società di capitali |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
L'interesse ad impugnare la sentenza dichiarativa di fallimento |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
Le libere professioni tra Corte di giustizia e Decreto Bersani: luci ed ombre (o, meglio, più ombre che luci) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2007
Il marchio 'Brunelleschi', tra contraffazione e concorrenza sleale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
Monopolista legale e fallimento: le Sezioni unite 'virano' di 180 gradi. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2004
Note e punti critici in tema di denunzia al tribunale (art. 2409 c.c.) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Note in tema di amministrazione e di responsabilità in una s.n.c. ...e un ricordo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
Note in tema di permuta e rapporti pendenti nel fallimento. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2005
Note in tema di quorum assembleari, di scioglimento di società e di conferimento per compensazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2008
Note in tema di termini societari e di sottoscrizione di aumento di capitale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Noterelle minime in tema di subfornitura |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
Nullità di mutuo fondiario e il dilemma della convertibilità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
Il nuovo amministratore è responsabile per la violazione dei principi di redazione del bilancio |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
L'organo di controllo, la s.r.l. e la denunzia ex art. 2409 c.c. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
Osservazioni in tema di clausola arbitrale e di provvedimenti cautelari ante causam |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2008
Il privilegio ex art. 2571 bis, n. 2 e l'associazione professionale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Una pronuncia della Corte di Giustizia: lo spedizioniere doganale, libero professionista, esercita attività di impresa |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
Qualche ulteriore considerazione su intese vietate, contratti 'a valle' e sanzione di nullità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2002
Qualche ulteriore riflessione su un tema sfuggente: la giusta causa di revoca di amministratori (e di organi di controllo) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
Recesso ad nutum, clausole statutarie e arbitrato |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
La relazione di stima nei conferimenti in natura: in particolare, nel conferimento di azienda |
Il nuovo diritto delle Società - 2008
Residui attivi non liquidati e sopravvenienze attive |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
La responsabilità civile del revisore legale dei conti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2018
La responsabilità concorrente dei sindaci: l'onere di provare il nesso causale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
La responsabilità per i debiti della scissa non soddisfatti dall'assegnataria |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
La revisione legale dei conti |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
Revisore legale...disattento e danno di mancato tempestivo disinvestimento di azioni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
Revoca di delega ex art. 2381, 2. comma, e giusta causa, con qualche interrogativo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
Una scissione inversa almeno invalida (o forse inesistente?) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
Le Sezioni unite si pronunciano sul rapporto tra l'art. 2597 c.c. e l'art. 67 l. fall. prime note a margine di un problema controverso |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
Sindaci: doveri e responsabilità...con uno sguardo ad un possibile futuro |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
Il sistema dualistico: una sintesi (Parte prima) |
Il nuovo diritto delle Società - 2009
Il sistema dualistico: una sintesi (parte seconda) |
Il nuovo diritto delle Società - 2009
Le società di persone, tra liquidazione, cancellazione e residui attivi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
La stima dei conferimenti di beni in natura e di crediti nella s.r.l. |
Il nuovo diritto delle Società - 2007
Lo svolgimento dell'assemblea della s.p.a. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
Versamento in conto finanziamento soci: i presupposti dell'obbligo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017