Articoli pubblicati da:
Nespor, StefanoRisultato della ricerca: (43 titoli )
A chi servono i prodotti agricoli geneticamente modificati? |
Il Mulino - 2002
L'accesso alla giustizia nelle controversie giudiziarie in materia ambientale: considerazioni su due recenti volumi. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2004
L'adattamento al cambiamento climatico: breve storia di un successo e di una sconfitta |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2018
Ambiente e democrazia : un dibattito |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2010
Ancora sulla retribuzione delle mansioni superiori svote da dipendenti pubblici prima e dopo la privatizzazione. Il diritto e le illusioni ottiche. |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2000
La biologia sintetica e l'ambiente |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2012
La biologia sintetica. Il 'dual-use dilemma' |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2012
Cambia la giurisdizione sui concorsi interni nel pubblico impiego privatizzato: è finito l'assalto alla diligenza? |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2003
A chi servono i prodotti agricoli geneticamente modificati? |
Il Mulino - 2002
La conferenza di Copenhagen: un accordo fallimentare o la base di un nuovo ordine internazionale per il contenimento del cambiamento climatico? |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2010
Contratti ambientali: una rassegna critica |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
Contributo a una piccola guida alla privatizzazione del pubblico impiego. |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2000
Diritto dell'ambiente e diritto allo sviluppo: le origini |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2015
Energia eolica e tutela del paesaggio [Nota a ordinanza: Cons. Stato sez. IV 7 giugno 2005, n. 2671] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2005
La fabbrica dei nullafacenti |
Il Mulino - 2007
Giornale di diritto amministrativo - 2011
La globalizzazione danneggia l'ambiente? |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2002
Globalizzazione e ambiente |
Il Mulino - 2002
Globalizzazione e ambiente: un bilancio |
Danno e responsabilità - 2001
Introduzione: il Protocollo di Kyoto è entrato in vigore. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2005
Legittimazione ad agire delle associazioni ambientaliste: questioni nuove e vecchie [Nota a sentenza: TAR LO Milano, sez. II, 8 ottobre 2004, n. 5515] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2005
La lunga marcia della provatizzazione della sanità pubblica. |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2000
La lunga marcia per un accordo globale sul clima: dal protocollo di Kyoto all'accordo di Parigi |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2016
Mai dire mai: il nucleare è tornato |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2011
Le mani di Engels: sistema alimentare mondiale, ambiente e cambiamento climatico |
Rivista di diritto alimentare - 2015
Manualistica, varietà degli aspetti giuridici del diritto ambientale e trasversalità dell'ambiente |
Agricoltura, istituzioni, mercati - 2007
Oltre Kyoto: che fine faranno gli accordi sul clima? |
Il Mulino - 2004
Oltre Kyoto: il presente e il futuro degli accordi sul contenimento del cambiamento climatico. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2004
Organizzazioni non governative internazionali e mondo globale: la difficile ricerca di una legittimazione |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2012
Il Paese senza regole e il processo del lavoro |
Il Mulino - 2008
PNACC : come l’Italia affronta il cambiamento climatico |
Giornale di diritto amministrativo - 2024
I principi di Oslo: nuove prospettive per il contenzioso climatico |
Giornale di diritto amministrativo - 2015
Qualche considerazione introduttiva su questo convegno |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2021
Quando mitigazione e adattamento non bastano: i danni derivanti dal cambiamento climatico |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2018
Regole ambientali e crescita economica |
Il Mulino - 2015
Rischio e danni da catastrofe: i compiti dello Stato |
Giornale di diritto amministrativo - 2016
Le sanzioni ambientali: considerazioni introduttive |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2008
Stato di paura. Il risarcimento del danno provocato dal cambiamento climatico |
Il Mulino - 2006
Tardi e male Anatomia del Pnacc |
Limes - 2024
Tocca a te, no tocca a me. Parte prima: la ripartizione della giurisdizione in base al D. Lgs. 80/98 con riferimento alla soglia temporale. |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2000
Tocca a te, no tocca a me. Parte seconda: la ripartizione della giurisdizione in base al D. Lgs. 80/98 con riferimento al conferimento dell'incarico di dirigente sanitario di 2° livello. |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2000
Tragedie e commedie nel nuovo mondo dei beni comuni |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2013
La tutela internazionale dell'ambiente. |
Rassegna parlamentare - 2003