Articoli pubblicati da:
Patrito, PaoloRisultato della ricerca: (56 titoli )
Affidamento, interesse legittimo e teoria della prospettazione: cuius commoda eius et incommoda (Commento a Sez. Un. civ., 28 aprile 2020, n. 8236 (Ord.) |
Responsabilità civile e previdenza - 2020
Ancora sulla dimostrazione della spettanza del bene della vita a fini risarcitori |
Responsabilità civile e previdenza - 2010
L'annotazione nel casellario informatico dell'autorità per la vigilanza alla luce del nuovo regolamento - TAR Lazio |
Urbanistica e appalti - 2010
Annullamento dell'aggiudicazione e inefficacia del contratto d'appalto: strumenti di tutela dell'originario aggiudicatario-contraente, prima e dopo il recepimento della direttiva ricorsi (Commento a Trib. Torino, 19 gennaio 2011) |
Responsabilità civile e previdenza - 2011
L'art. 38 del Codice dei contratti pubblici nuovamente al vaglio della giurisprudenza [Nota a sentenza: T.A.R. Lazio Roma, sez. II, 20 aprile 2009, n. 3984] |
Urbanistica e appalti - 2009
Autoproduzione ed esternalizzazione: questioni vecchie e nuove [Nota a sentenza: T.A.R. Liguria, sez. II, 8 febbraio 2016, n. 120] |
Urbanistica e appalti - 2016
Brevi considerazioni sull'applicazione dell'art. 42-bis, D.P.R. n. 327/2001, nel giudizio contabile (Commento a Corte Conti, Sez. giurisd. Calabria, 20 aprile 2015, n. 73) |
Responsabilità civile e previdenza - 2016
Brevi osservazioni sulla responsabilita' della pubblica amministrazione per illecito commesso dal dipendente |
Responsabilità civile e previdenza - 2008
Cambiamento climatico e responsabilità dei pubblici poteri: aspetti (più o meno) problematici di un recente fenomeno |
Responsabilità civile e previdenza - 2023
La circoncisione in Italia |
Il dialogo - Al hiwar - 1999
Il contenzioso amministrativo nel Regno di Sardegna dalle Regie Patenti del 31 dicembre 1842 alla riforma Rattazzi del 1859: il sistema e la casistica giurisprudenziale alla luce dell'esperienza odierna |
Diritto e processo amministrativo - 2017
Contratti pubblici e intuitus personae: l'affidamento dei servizi legali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
La Corte di giustizia apre ai soggetti diversi dalle società di capitali [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. IV, 18 dicembre 2007, causa C-357/06] |
Urbanistica e appalti - 2008
La Corte di Giustizia intervenendo sul tema della regolarità [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, sez. X, 10 luglio 2014, C-358/12] |
Informator - 2014
Difetto del ius postulandi: conseguenze |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
La disciplina del riutilizzo dei dati pubblici dal punto di vista del diritto amministrativo: prime riflessioni |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
La disciplina italiana sulla regolarità contributiva è compatibile con il diritto UE [Nota a sentenza: Corte Giustizia UE, sez. X, 10 luglio 2014, causa C-358/12] |
Urbanistica e appalti - 2014
L'esercizio privato di pubbliche funzioni: introduzioni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
Exceptio doli generalis e diritto amministrativo |
Responsabilità civile e previdenza - 2010
Exceptio dolo generalis e diritto amministrativo |
Responsabilità civile e previdenza - 2010
The Exclusion of 'Public Undertakings' from the Re-use of Public Sector Information Regime |
Informatica e diritto - 2011
Fabio Accame e la nascita del diritto amministrativo a Genova, tra cattolicesimo e liberalismo |
Diritto e processo amministrativo - 2023
Formalismo e sostanzialismo nelle procedure di gara, con particolare riferimento ai requisiti di ordine generale e speciale |
Informator - 2014
Inammissibilità del ricorso incidentale dell'Amministrazione avverso un proprio atto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
Luigi Cibrario magistrato della Camera dei conti: uno 'spaccato' giurisprudenziale |
Rivista di storia del diritto italiano - 2018
Massimario della pubblica amministrazione |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Massimario della pubblica amministrazione |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Massimario della pubblica amministrazione |
Responsabilità civile e previdenza - 2023
Il nuovo codice dei contratti pubblici e il primo decreto correttivo (in corso di approvazione): primi spunti di riflessione |
Responsabilità civile e previdenza - 2017
Il nuovo 'rito appalti' e il parere di precontenzioso dell'Anac |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
Opere pubbliche e società civile: il dibattito pubblico |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
Ordinanza di demolizione dell'immobile abusivo e legittimazione passiva del nudo proprietario |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
La perdita di chance nel diritto dei contratti pubblici (Commento a Cons. Stato , 11 gennaio 2018, n. 118 e Cons. Stato Ad. plen., 11 maggio 2018, n. 7 (Ord) |
Responsabilità civile e previdenza - 2018
Precisazioni sul 'fatturato specifico' dei prestatori di servizi [Nota a sentenza: T.A.R. Piemonte, sez. I, 10 ottobre 2008, n. 2568] |
Urbanistica e appalti - 2009
Pregiudiziale amministrativa: il primo passo verso un concordato giurisprudenziale? |
Responsabilità civile e previdenza - 2009
Il primo professore di diritto amministrativo in Italia: Giuseppe Cridis |
Diritto amministrativo - 2021
Principio dell'assorbimento, art. 4-bis, D.L. n. 115/2005 ed esami pubblici |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
Il principio di economicita' all'esame della Corte dei conti |
Responsabilità civile e previdenza - 2009
Profili problematici in tema di regolamento di competenza |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
Il quantum risarcitorio nella giurisdizione ordinaria e in quella contabile |
Responsabilità civile e previdenza - 2019
La regolarizzazione documentale: dal diritto europeo a diritti nazionali (Belgio, Francia e Italia) [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, sez. X, 6 novembre 2014, C-42/13] |
Informator - 2015
La regolarizzazione documentale: dal diritto europeo ai diritti nazionali (Belgio, Francia e Italia) [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. X, 6 novembre 2014, causa C-42/13] |
Urbanistica e appalti - 2015
La responsabilità amministrativa tra reintegrazione e sanzione in Italia e in Francia: il danno alla concorrenza e il danno all'immagine |
Responsabilità civile e previdenza - 2019
Responsabilità degli amministratori di società a partecipazione pubblica: profili di giurisdizione e diritto sostanziale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
La responsabilità del privato nei confronti dell'amministrazione : prime riflessioni |
Responsabilità civile e previdenza - 2021
Responsabilita' dell'amministrazione e dei suoi funzionari: aspetti problematici del riparto di giurisdizione ed elemento soggettivo |
Responsabilità civile e previdenza - 2009
La responsabilità solidale dell'amministrazione e del beneficiario del provvedimento illegittimo: profili sostanziali e processuali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
Ricorso straordinario: e' ammesso il risarcimento del danno? |
Responsabilità civile e previdenza - 2008
Il rinvio pregiudiziale: Consiglio di Stato e Corte di cassazione a confronto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
Rito abbreviato e termine per la proposizione dei motivi aggiunti |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2008
Se sia ammissibile l'impugnativa per revocazione della sentenza del Consiglio di Stato per contrasto con decisione sopravvenuta della Corte Edu |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
Le società organismo di attestazione: natura e responsabilità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
Sulla dichiarazione ex art. 38 D.Lgs. 163/2006 fatta 'collettivamente ed impersonalmente' [Nota a ordinanza : Consiglio di Stato, sez. III, 29 aprile 2014, n. 2214] |
Urbanistica e appalti - 2014
Sulla responsabilità dell'amministrazione per i danni cagionati ai privati in caso di cortei e manifestazioni |
Responsabilità civile e previdenza - 2020
Tra error in procedendo ed eccesso di potere giurisdizionale: vecchi e nuovi orientamenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
Vittorio Brondi uno studioso del diritto amministrativo rigoroso e socialmente sensibile |
Diritto e processo amministrativo - 2024