A buon passo per l'Europa |
A cosa serve il punto vendita? |
A prova di cliente multicanale |
Accordo Sisim-Pk per servizio cost-saving |
Acquisti a misura di web |
Acquisti in digitale |
Acquisti indiretti efficienti |
Acquisti indiretti: quale governance? |
Acquisti, vendite e mkt: le aree di sfida |
Aeroporti a basso rischio |
Affari sotto i piedi |
Affiliato 2.0 cercasi |
Al via i bilanci telematici |
All'esterno Zonin si rafforza |
All'insegna della tecnologia |
Allarme rosso per l'informatica |
L'allineamento industria- retail: una strada obbligata |
Altavista abbassa lo sguardo |
Anno positivo in casa Campari |
Antonio Merloni cambia strategia |
Le arti del marketing |
Assinform incorpora Anee |
Attivare la relazione con il cliente |
Bandai vuole scavalcare Mattel |
Bar code a peso variabile |
Il bio in cerca di una nuova identità. Gioco di squadra in filiera, educazione al consumo e incremento dell'offerta, per rispondere al contesto incerto e all'evoluzione della modalità di spesa e della percezione del valore |
Bioagricert accreditato National organic program |
Birra Peroni passa di mano |
Il bovino riprende fiato |
Il brand storytelling e i nuovi media |
Bravosolution: transato milionario |
I buchi della rete |
Buono il semestre di Allied Domecq |
Caffè d'orzo al rilancio |
La calda vendemmia di fine secolo |
La carta volta pagina |
Centrale di Torino: numeri in salita |
Centri storici da ripopolare |
Coca Cola entra nelle acque minerali |
Come definire il vero margine? |
Un comparto tirato a lucido |
Comunicare il prodotto in store |
Comunicare su carta piace al retail |
Con l'euro nella carta |
Concentrazione in campo |
Condottieri a tempo |
Una configurazione a misura di iper |
Il consumabile si consolida |
Il consumatore e lo scaffale |
Consumatori. A prova di cliente multicanale |
Contact center al via |
Creare traffico sul pdv |
Cremonini fa i conti |
Cresce il business dei dessert pronti |
Cresce il business della carne |
Cresce il business di Findomestic banca |
Cresce la voglia di digitale |
Il Crm alla prova della multicanalità |
De Cecco e il Sol Levante |
Deliberato lo scioglimento di Italgel |
Il depliant non stanca |
Desideri in tavolette |
I detective dell'ambiente |
Il digital commerce è sostenibile? |
Il digitale va in scena |
Domanda piatta per la pelle |
Dove il business è più conveniente |
Dove va l'extrafarmaco |
Durevoli al recupero |
E-commerce e retail |
E-commerce: questione di fiducia |
E-business consapevole |
Ecologia in assortimento |
Efficienza energetica nel retail |
Eneco trade: energia per il moderno |
Erp e Scm al bivio |
Euro a caro prezzo |
L'Europa si diverte |
Extrafarmaco in vetrina |
La 'fame' di sapere dei giovani |
Fare trad marketing oggi |
Fashion omnicanale |
Filiz nel portafoglio di gruppo Barilla |
Food process innovation circle |
Food service circle |
Food sustainability |
Formazione e dialogo guidano le strategie green |
La foto digitale cresce a scapito dell'analogica |
Fragole:calano le superfici in pieno campo |
Franchising e multicanalità |
Garofalo progetta per l'Italia |
Giacomelli vota l'aumento di capitale |
Giochi milionari |
Il gioco dei cambi penalizza Swatch |
Il gioco dello shopping |
La governance del processo commerciale |
Governare le informazioni di filiera |
Gpf&Associati entra in Allaxia |
Grano falciato dalla competizione |
Green building, la risposta alla sfida ambientale |
Green Economy: casi pratici |
Green Retail Lab: il futuro passa dagli ESG reporting |
Icea stila il bilancio del suo secondo anno |
Igd (Coop Adriatica) misura i cavi |
Imballaggio verso nuove dimensioni |
L'impatto sulla pelle |
In lieve crescita il business delle ricerche |
L'incertezza grava sui consumi |
Industria alimentare 4.0 |
Industria e commercio, separati in casa |
L'informazione è governance |
Infralogistica Italia 2018 |
Invariato il dividendo di Parmalat |
Irrinunciabili autostrade |
Il lato della new economy |
Life Science & Beauty 4.0 |
Limoni in aumento |
Loyalty 2.0: oltre la carta |
La lunga estate del gelato |
Macchine avanti tutta |
La mafia erode il Pil meridionale |
Magazzini 4.0 |
Il maltempo macchia le arance |
Marketing in chicchi |
Mediobanca e S.G. entrano in Ifil e Auchan |
La moltiplicazione dei touch point |
Nasce la federazione dell'olio di oliva dop |
Nell'obiettivo della telecamera |
New York sotto attacco : cosa è cambiato |
Nouve percezioni per il titpico |
Nuova veste per le mele |
Le nuove frontiere dell'esperienza in-store |
Le nuove sfide del real estate commerciale |
Le nuove sfide del trade marketing. Il negozio è diventato un mezzo di comunicazione da presidiare per massimizzare l'esperienza di acquisto e coinvolgere il consumatore. Fondamentali, in questa sfida, le agenzie di retail marketing. |
Nuovi equilibri in mangiatoia |
I nuovi modelli organizzativi del retail |
I nuovi percorsi dello shopping |
Un nuovo approccio al fuori casa |
Il nuovo corso Unilever |
Il nuovo retail engagement |
Obiettivi di carta |
L'occhiale italiano guarda all'estero |
Occhio al taccheggio |
Olio di oliva: meno rese, più consumi |
Oltre la price competition |
Opa 'in famiglia' per Hero |
Orogel porta a termine la concentrazione |
Orogel punta a Est |
Pack:macchine avanti tutta |
Un Paese che fa gola |
Pastificio Zara fa perno sull'Italia |
Perfect demand planning |
Perfect logistic execution |
Le persone al centro del retail |
Più concorrenza per competere |
Plastic card all'attacco |
Plastica a due velocità |
La plastica si tiene in forma |
Il PLM del prodotto alimentare |
Pollame elaborato con pack innovativo |
Le potenzialità del distretto di Varese |
Le potenzialità della gestione dei dati |
Le priorità di Illy caffè |
Processi aziendali e redditività |
Il prodotto e il punto di vendita |
Professionalità del pdv: come gestirla? |
Progettare la supply chain |
Proteggere il valore con il facility management |
Pubblicità: avanti, ma con giudizio |
Quando il gioco si fa duro |
Quanto è produttivo il tuo negozio? |
La relazione con il cliente oltre il prodotto |
Le relazioni digitali viste dalle imprese |
Retail change management |
Retail customer experience |
Retail data management |
Retail disruption, cos'è? |
Il retail guarda avanti |
Retail operations in evoluzione |
Retail: si può competere oltre il prezzo? |
La rete stringe le maglie |
Reti in espansione |
Ricerca vuole crescere con Demoskopea |
Ripensare il punto di vendita |
Risposte ai trend salutistici |
Risultati ottimi per Reckitt benkiser |
Riuscita l'Opa Eurofind-Rinascente |
La rivoluzione digitale negli store |
Sales governance, oltre le battaglie di listino? |
Le sales operations nell'Horeca |
Lo sbarco di Mep arredamenti |
Servitizzazione: dal prodotto al servizio |
La Sicila insegue il primato |
Sicurezza sotto il tetto |
Sinergie vincenti |
Sitia-Yomo cederà alcuni asset |
Smi e le difficoltà della moda |
Spagna in tavola |
La spesa indiretta nel retail |
Lo spettacolo della spesa |
Lo stato degli investimenti in supply chain. Dialogo, relazionalità, sostenibilità, previsionalità: queste le parole strategiche secondo gli operatori cambieranno i paradigmi del settore per un logistica aumentata, in grado di adattarsi alle esigenze |
Sulla strada del collasso |
Supply chain 2.0 per industria e gdo |
Supply chain collaborativa |
La supply chain dell'e-commerce |
Una tavola non convenzionale |
Taylor Nelson Sofres chiude bene il 2002 |
Tecnologici al recupero |
Telefonia: il futuro è mobile |
Tentativo di maxi-fusione nel latte e derivati |
Tra industria e retail la trasparenza paga |
Trade mkt & sales circle |
Turismo termale al rilancio |
Tutte le sfide della retail execution |
Tutti gli uomini del digitale |
Unigrana: via al prestito bancario |
L'urgenza delle riforme |
L'utile di Granarolo torna positivo |
Va forte l'export di pasta tricolore |
Valori alla ribalta |
Vini di culto come investimento |
Visibilità e agilità per la supply chain resiliente |
La vista lunga del logistic manager |