Articoli pubblicati da:
De Angelis, LuigiRisultato della ricerca: (69 titoli )
L'abuso del processo tra certezza delle regole e ragionevole durata: considerazioni sparse di un giudice del lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
Accertamento pregiudiziale ex art. 68 bis d.lgs. n. 29/1993, rispetto della legge da parte del giudice, ruolo della dottrina [nota a Tribunale di Brescia, ordinanza 9 maggio 2000 e a Tribunale di Brescia, ordinanza 23 marzo 2000] |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2000
L'accertamento pregiudiziale sull'efficacia, validità e interpretazione dei contratti collettivi dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (art. 68-bis D.Lgs. n. 29/1993). |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
Alla ricerca della giusta retribuzione? |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2022
Ancora sulla disciplina delle controversie di lavoro seriali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Art. 18 dello Statuto dei lavoratori e processo: prime considerazioni |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2012
Brevi annotazioni sull'incostituzionalità del criterio di legittimazione attiva di cui all'art. 28 dello statuto dei lavoratori |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
Le certificazioni all'interno della riforma del mercato del lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2004
Contratti di lavoro a progetto: rilievi in tema di cartificazione dopo il decreto n. 251 del 2004 |
Il Foro italiano - 2005
Il contratto a termine con le pubbliche amministrazioni: aspetti peculiari. |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2002
Il contratto di lavoro a temine nelle pubbliche amministrazioni alla luce della giurisprudenza comunitaria: spunti di riflessione |
Il Foro italiano - 2007
Il controllo della Cassazione sulla motivazione della sentenza in materia di licenziamento disciplinare: brevissime annotazioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2024
Le controversie di lavoro pubblico: profili del tentativo obbligatorio di conciliazione. |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 1998
Corte di cassazione e diritto sindacale: un percorso critico |
Labor - 2022
Crisi dell'appello di lavoro tra scelte legislative, tensioni ordinamentali, autosufficienza del rito e qualche ambiguità testuale: considerazioni sparse |
Labor - 2017
Il danno differenziale tra diritto comune, diritti speciali e schizofrenia legislativa - Parte V |
Il Foro italiano - 2019
Diritto del lavoro e tutela risarcitoria: un fugace sguardo tra passato e presente |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2017
Dispositivo e motivazione della sentenza di lavoro e nuova efficienza |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2015
L'esclusione e il licenziamento del socio lavoratore tra diritto e processo |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
L'esclusione e il licenziamento del socio lavoratore tra diritto e processo |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
Fallimento e rapporti di lavoro: brevi considerazioni dopo la riforma del 2006 |
Il Foro italiano - 2007
Federalismo e rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni |
Il Foro italiano - 2003
Giudizio d'ottemperanza e spatium adimplendi in materia di crediti previdenziali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
La giurisdizione nelle controversie dei dipendenti di pubbliche amministrazioni tra interessi legittimi (anche di diritto privato), pubblici servizi, regime transitorio [Nota a Cass. sez. civ. 24 febbraio 2000, n. 41] |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2000
Giurisprudenza sullo jus variandi e ruolo del giudice alla luce del Jobs Act: spunti di riflessione |
Lavoro e diritto - 2016
Il giustificato motivo di licenziamento e la tutela reale del posto di lavoro tra rigidità e rigore: aspetti problematici e una proposta. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
La giustizia del lavoro tra crisi del processo, iniziative di riforma e specializzazione del giudice mal sopportata. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
La giustizia del lavoro tra pubblico impiego e giudice unico di primo grado |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
L'immediatezza della contestazione disciplinare tra silenzio testuale, costruzione giurisprudenziale e qualche 'formalismo senza forma' della Corte di cassazione |
Il Foro italiano - 2006
Informazione e consultazione sindacale nel trasferimento d'azienda: regime sanzionatorio e tutela processuale. |
Il Foro italiano - 1999
Interrogativi in tema di danno alla persona del lavoratore, nota ad App. Torino, 21 febbraio 2000. |
Il Foro italiano - 2000
Il lavoro a termine. Contratto a termine e sanzioni tra diritti speciali e diritto comune |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 2000
Lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni e giurisdizione |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2000
Lavoro intermittente senza obbligo di risposta alla chiamata: contratto senza contratto? |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2004
Il lavoro nelle cooperative dopo la l. n. 142/2001: riflessioni a caldo su alcuni aspetti processuali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
Legittimazione a sottoscrivere l'accordo sull'interpretazione autentica di contratto collettivo di lavoro pubblico [nota a Consiglio di Stato, Sezione I, parere 31 ottobre 2001, n. 955] |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2002
Licenziamento per motivi economici e controllo giudiziario |
Lavoro e diritto - 2007
Liquidazione giudiziale e collaborazioni coordinate e continuative (e poco altro): brevi riflessioni |
Giustizia civile.com (Online) - 2020
Malattia derivante da vessazioni sul lavoro ed indennizzabilità da parte dell'Inail (nota a Cass. 17 agosto 2018, n. 20774) |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
Manovra economica del 2008, efficienza del processo del lavoro, abuso del processo |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2008
La misura prevista dall'art. 96, comma 3, Cod. Proc. Civ. e l'abuso del processo (nota a Trib. Brescia 26 marzo 2016) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
Monocraticità del giudice del lavoro, anche d'appello ed altro |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 1998
La morte apparente delle collaborazioni coordinate e continuative |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
Note minime in tema di discriminazione del lavoratore e risarcimento del danno [Atti del Convegno Nazionale 'Competitività, flessibilità del mercato e diritti fondamentali dei lavoratori', Ascoli Piceno, 20-21 marzo 2009] |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2009
Note sulla nuova disciplina delle mansioni ed i suoi (difficilissimi) rapporti con la delega - Parte V |
Il Foro italiano - 2015
Nuova compensazione delle spese processuali e controversie di lavoro tra vulgata e riflessioni critiche |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2018
I nuovi criteri di rappresentatività sindacale alle prime prove |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1999
Il nuovo contratto a termine: considerazioni sul regime sul regime sanzionatorio. |
Il Foro italiano - 2002
Opinioni sul 'Collegato lavoro' |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2011
Privatizzazione e specializzazione del giudice del lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Il processo dei licenziamenti tra principi generali e nuovo diritto: l'obbligatorietà e l'errore del rito ed il cumulo delle domande |
Il Foro italiano - 2013
Il processo del lavoro tra ragionevole durata e interventi normativi del biennio 2008-2009 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2010
Il processo del lavoro: un tragitto di mezzo secolo tra difesa del rito differenziato e frenesia di cambiamento |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
Processo previdenziale ed assistenziale e conti pubblici (a proposito della legge n. 326 del 2003) |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2005
Il processo previdenziale nel vortice della crisi |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2012
La prova nel processo del lavoro e la Corte di Cassazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Il reclamo cautelare riformato e la giustizia del lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2006
Regole del mercato del lavoro e tutela antidiscriminatoria. Il danno da discriminazioni tra risarcimento e sanzione civile |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2008
La reintegrazione nel posto di lavoro perduto per ingiusta detenzione. |
Lavoro e diritto - 1997
La riforma del giudice unico e la giustizia del lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1998
Rilievi critici al progetto Foglia di riforma del processo del lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2007
Ripensando alla immediatezza della contestazione |
Labor - 2018
Uno sguardo, anche attraverso occhi altrui, sul processo della sicurezza sociale ormai cinquantenne |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2023
Sospensione dei termini in periodo feriale e opposizione ad ingiunzione in materia di lavoro |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
Spigolature di primissima lettura in tema di onere della prova e reclamo cautelare. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
Spunti in tema di lavoro cooperativo dopo la l. 14 febbraio 2003 n. 30 |
Il Foro italiano - 2003
Su aspetti formali del contratto a termine |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2002
Su forma e prova del lavoro dei 'riders', anche nella pandemia |
Labor - 2021
Il tentativo di conciliazione e l'arbitrato irrituale lungo un accidentato percorso di certezza dei rapporti e deflazione giudiziaria |
Diritto delle relazioni industriali - 2011