Articoli pubblicati da:
Fusaro, AndreaRisultato della ricerca: (126 titoli )
Abbandono e deposito incontrollato di rifiuti. Modalità del deposito e compartecipazione nel reato |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
Un'altra sentenza sul vincolo a parcheggio |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Appunti in tema di fondi di previdenza preesistenti alla legge 491/1992. |
Responsabilità civile e previdenza - 1998
Arricchimento senza causa tra coniugi e conviventi |
Rassegna di diritto civile - 2017
Assegnazione della casa familiare e problemi di opponibilita' |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2007
Assetti patrimoniali in occasione della separazione |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Gli atti di destinazione nell'interesse della famiglia e dei disabili |
Rivista di diritto privato - 2011
L'atto di destinazione nella concorrenza tra strumenti giuridici |
Contratto e impresa - 2018
Attuazione o correzione della Riforma degli Enti del Terzo Settore? |
Politica del diritto - 2019
L'autonomia organizzativa degli associati in Italia ed in Francia |
Rivista di diritto civile - 1998
Autonomia privata e mantenimento: i contratti di vitalizio atipico |
Famiglia e diritto - 2008
L’autorizzazione notarile |
Famiglia e diritto - 2023
Una casistica in tema di pianificazione successoria |
Notariato - 2008
Il caso dell'elefante Happy davanti alla Corte d'appello dello Stato di New York |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2023
Un catalogo di questioni aperte sul c.d. Rent to buy |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
La circolazione dei beni ereditari ed il diritto privato europeo |
Familia - 2005
La circolazione giuridica dei beni immobili culturali |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2010
La circolazione giuridica dei beni immobili culturali nella prassi notarile: un inventario di questioni |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2010
La clausola compromissoria negli statuti societari. L'elaborazione giurisprudenziale |
Rivista di diritto privato - 2013
La clausola di escrow account |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2015
Il codice deontologico dei Notai. |
Rivista del notariato - 2006
Comunione legale ed attività d'impresa: l'esercizio individuale e collettivo |
Familia - 2001
La concorrenza nelle professioni legali e il ruolo del notaio |
Politica del diritto - 2018
I contratti di convivenza |
Politica del diritto - 2017
I contratti immobiliari della crisi e l'apporto della prassi notarile alla formazione del diritto vivente |
Studium iuris - 2017
Contratto e terzi nel code civil riformato |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Contratto preliminare e regolarita' urbanistica degli immobili: un contrasto interno alla giurisprudenza di legittimita' |
Contratto e impresa - 2014
Il contributo della prassi al sistema vigente dei diritti reali |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
Una convenzione aliena per regolare i rapporti patrimoniali tra coniugi? |
Rivista del notariato - 2013
Una convenzione aliena per regolare i rapporti patrimoniali tra coniugi? |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
I corsi di sistemi giuridici comparati e di diritto privato comparato nelle Università italiane |
Contratto e impresa - 2016
Costi e benefici nella scelta delle tecniche di risoluzione alternativa delle controversie civili: la prospettiva del Lord Chancellor's Department. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2001
Il credito ipotecario in ambito europeo e l'euroipoteca |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2008
Cronaca legislativa e documentazione giuridica: Giustizia e mass media nella prospettiva del diritto comparato |
Iustitia - 2009
Dal certificato successorio europeo al certificato successorio interno |
Jus - 2020
Dalle obbligazioni propter rem alle servitú prediali: i vincoli di fonte negoziale al contenuto della proprietà |
Rassegna di diritto civile - 2016
La determinazione dell'oggetto del contratto di incarico professionale |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
I diritti successori dei figli: modelli europei e proposte di riforma a confronto |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
'Il diritto come discorso' a confronto con le trattazioni dei comparatisti |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2015
Il diritto successorio inglese e il trust |
Notariato - 2010
La disciplina delle associazioni nel codice civile europeo |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2002
Divisione e regime della comunione legale dei beni |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2008
Gli effetti del contratto nella riforma del Code civil francese |
Rivista di diritto privato - 2017
Gli elefanti nella stanza del concorso notarile |
Notariato - 2024
Gli enti del libro primo: dal codice civile alle riforme annunciate |
Vita notarile - 2000
Gli enti non commerciali secondo il decreto legislativo 4/12/1997 n. 460. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Esercizio extra districtum dell'attività notarile e risarcimento del danno |
Danno e responsabilità - 2001
L'espansione dell'autonomia privata in ambito successorio nei recenti interventi legislativi francesi ed italiani |
Contratto e impresa. Europa - 2009
I fallimenti nel settore 'non profit', e la repressione degli 'abusi'. Confronto con il modello francese |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1995
La fondazione di famiglia in Italia ed all'estero |
Rivista del notariato - 2010
La fondazione tra modello tradizionale e modello partecipativo quale strumento per la tutela delle categorie svantaggiate |
Vita notarile - 2011
Fondazioni e 'fondations' |
Economia e diritto del terziario - 1994
Le fondazioni tra gli enti del Terzo Settore |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2018
La forma volontaria negli atti costitutivi degli enti collettivi: ammissibilità e limiti |
Studium iuris - 2022
Forme e volti del notariato. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2001
Fusione per incorporazione di una s.r.l. lucrativa da parte di un'associazione non riconosciuta? |
Contratto e impresa - 1998
Le garanzie immobiliari nella prassi notarile |
Notariato - 2009
L'impresa sociale: una nuova forma di esercizio di attività commerciali? |
Rivista di diritto privato - 2022
In tema di liberalità non donative: ricognizione della casistica e analisi della prassi |
Obbligazioni e contratti - 2012
L'insegnamento del diritto comparato |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2015
Interventi amministrativi in materia di fondazioni e associazioni |
Economia e diritto del terziario - 1996
L'ipoteca a garanzia dei crediti eventuali e futuri |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
The legal sertvices market and conveyancing |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2019
Legge regolatrice del trust e ruolo del notaro. |
Trusts e attività fiduciarie - 2001
Libertà delle forme e deleghe per la partecipazione ad assemblee di società di capitali: una nuova 'policy' per nuove regole? |
Giurisprudenza commerciale - 1997
Le linee di tendenza del diritto europeo dell'ipoteca: euroipoteca e ipoteca ricaricabile |
Banca borsa e titoli di credito - 2009
Linee evolutive del diritto successorio europeo |
Giustizia civile - 2014
Marital contracts, ehevertraege, convenzioni e accordi prematrimoniali. Linee di una ricerca comparatistica |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
Massimazione : uno sguardo comparatistico |
Economia e diritto del terziario - 2000
Massimazione: uno sguardo comparatistico. |
Rivista critica del diritto privato - 2001
I modelli imprenditoriali nella legislazione di terzo settore. |
Rivista critica del diritto privato - 2002
La natura giuridica delle associazioni professionali nella giurisprudenza |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
Il notaio esercita attività giurisdizionale? |
Rivista di diritto privato - 2017
Il notaio indagatore della capacità di autodeterminazione |
Notariato - 2020
La nullità del testamento per difetto di forma |
Famiglia e diritto - 2013
Nullità speciali nell'attività notarile |
Vita notarile - 2009
Il numero chiuso dei diritti reali. |
Rivista critica del diritto privato - 2000
Organi delle fondazioni di partecipazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
Le organizzazioni a scopo non lucrativo nella 'Law and Economics' |
Contratto e impresa - 2017
Per un diritto delle associazioni nel terzo millenio |
Rivista di diritto privato - 2002
La portabilità dei mutui nel Testo Unico Bancario |
Contratto e impresa - 2011
La portata della ricognizione del debito per contratto d'opera che il Comune stanzia fuori bilancio |
Studium iuris - 2023
Le posizioni dell'accademia nei primi commenti dell'art. 2645 ter c.c. |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2007
Il prestito vitalizio ipotecario in prospettiva comparatistica |
Notariato - 2017
Profili comparatistici dei contratti ereditari |
Rivista del notariato - 2021
Profili di diritto comparato sui regimi patrimoniali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
Profili privatistici della Legge 112/2016 |
Rivista di diritto privato - 2018
Prospettive di impiego dell'atto di destinazione per i conviventi |
Rivista del notariato - 2014
Prospettive di intervento notarile nelle ADR |
Vita notarile - 2002
La pubblicità degli avvocati. Linee di un'analisi comparata |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
Rent to buy, Help to buy, Buy to rent, tra modelli legislativi e rielaborazioni della prassi |
Contratto e impresa - 2014
La responsabilità disciplinare del notaio per la redazione di atti invalidi |
Rivista del notariato - 2012
La restituzione degli arricchimenti tra coniugi |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2010
La revisione della disciplina degli enti del libro primo del codice civile |
Rivista di diritto civile - 2019
Un ricordo 'allegro' di Rodolfo Sacco |
Teoria e prassi del diritto - 2023
La riforma del diritto delle associazioni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000
La riforma del diritto societario letta attraverso gli occhiali del notaio |
Rivista di diritto privato - 2004
La risoluzione del contratto sulla via della codificazione europea |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
Il ruolo del notaio ed il controllo di legalità |
Banca borsa e titoli di credito - 2024
Scissioni di società di persone: le fasi del procedimento |
Le società - 1993
La sentenza delle Sezioni Unite sull'assegno di divorzio favorirà i patti prematrimoniali? |
Famiglia e diritto - 2018
Le Sezioni Unite n. 21761 del 2021 in tema di trasferimenti immobiliari concordati nella separazione consensuale e nel divorzio congiunto |
Studium iuris - 2022
Le Sezioni Unite rimarcano la differenza tra liberalita` indirette edonazioni di valore non modico prive della forma pubblica |
Rivista di diritto civile - 2017
Uno sguardo comparatistico sui patti successori e sulla distribuzione negoziata della ricchezza d'impresa |
Rivista di diritto privato - 2013
Uno sguardo comparatistico sul diritto delle fondazioni |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
La sicurezza alimentare alla luce della riforma della PAC: un processo ambizioso o una nuova frontiera per i consumatori europei? |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
Sistemi di comunione dei beni e sistemi a separazione. |
Rivista di diritto civile - 2001
Le società per l'esercizio di attività professionali in Italia e all'estero |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2013
La società semplice quale strumento per la pianificazione successoria |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2017
Spunti per una comparazione con i sistemi di 'common law' nel settore del diritto urbanistico |
Vita notarile - 2000
Lo straniero, l'incontro con il diritto italiano e il ruolo delle professioni legali |
Rivista di diritto privato - 2010
Sui confini della responsabilità disciplinare notarile: a proposito della clausola compromissoria statutaria e delle nullità relative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2012
Sui confini della responsabilità disciplinare notarile: a proposito della clausola compromissoria statutaria e delle nullità relative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
Sui confini della responsabilità disciplinare notarile: a proposito della clausola compromissoria statutaria e delle nullità relative |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
Trasformazione da e in fondazione di partecipazione |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2007
La trasformazione delle associazioni in società di capitali e delle società di capitali in associazioni |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2007
La trasformazione delle fondazioni di partecipazione |
Rivista di diritto privato - 2007
Trasformazione, fusione e scissione tra enti non profit |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
Trasformazione, fusione, scissione degli enti del libro primo e degli ETS |
Rivista del notariato - 2018
Trasformazioni eterogenee, fusioni eterogenee ed altre interferenze della riforma del diritto societario sul 'terzo settore' |
Contratto e impresa - 2004
Le trasformazioni eterogenee: un'apertura delle frontiere tra societa' lucrative ed enti non profit |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
Le- tre-o troppe? - responsabilità del notaio. |
Rivista del notariato - 2004
Il trust nell'esperienza giuridica italiana: il punto di vista della giurisprudenza e degli operatori |
Famiglia, persone e successioni - 2010
L'uso del diritto comparato nella giurisprudenza italiana sul regime patrimoniale della famiglia |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2010
Le varianti al tipo fondazione |
Notariato - 2022
Variazioni in tema di garanzie autonome e reali: l'accessorietà dell'ipoteca come dogma in crisi? |
Banca borsa e titoli di credito - 2011