Articoli pubblicati da:
Maffeis, DanieleRisultato della ricerca: (60 titoli )
Abuso di dipendenza economica e grave iniquità dell'accordo sui termini di pagamento |
I contratti - 2003
Alea giuridica e calcolo del rischio nella scommessa legalmente autorizzata di swap |
Rivista di diritto civile - 2016
Alea razionale e scenari probabilistici nel vitalizio alimentare |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Alea razionale nei contratti di finanziamento: l'ordinanza di rimessione 8603 del 2022 sui derivati come clausole ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 16 marzo 2022, n. 8603 (ord.)) |
Banca borsa e titoli di credito - 2022
Anatocismo bancario e ripetizione degli interessi da parte del cliente |
I contratti - 2001
L'aspro sentiero dell'interprete del contratto finanziarizzato |
Il Foro italiano - 2024
Attività "riservate" e prestazione del soggetto non iscritto, tra privilegi corporativi e concorrenza. |
Corriere giuridico - 2004
Autonomia privata, formalismo volontario e nullità del contratto |
I contratti - 1996
Le azioni contrattuali nel mandato senza rappresentanza: interesse del mandante e affidamento del terzo. Cassazione civile, sez. un., 8 ottobre 2008, n. 24772 |
Corriere giuridico - 2009
Banche, clienti, anatocismo e prescrizione |
Banca borsa e titoli di credito - 2005
Clausola e causa nel diritto civile della finanza |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2023
Clausole di connessione e trasparenza nell'offerta al pubblico di 'leasing' e altri finanziamenti aleatori |
Il Foro italiano - 2023
Il cliente deve essere consapevole delle variabili che conformano la rischiosità dello specifico investimento |
Le società - 2021
Conflitto di interessi nella prestazione di servizi di investimento: la prima sentenza sulla vendita a risparmiatori di obbligazioni argentine |
Banca borsa e titoli di credito - 2004
Il contraente e la disparità di trattamento delle controparti |
Rivista di diritto privato - 2006
Banca borsa e titoli di credito - 2011
Il contratto nella società multietnica: è un atto illecito la determinazione di un prezzo doppio per i clienti extracomunitari. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2006
Contro l'interpretazione abrogante della disciplina preventiva del conflitto d'interessi (e di altri pericoli) nella prestazione dei servizi di investimento |
Rivista di diritto civile - 2007
Costi impliciti nell'interest rate swap |
Giurisprudenza commerciale - 2013
I debiti delle banche venete: interpretare un contratto che ha funzione di legge |
Le nuove leggi civili commentate - 2018
Derivati come clausole: corre la finanza, esita il diritto ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 22 febbraio 2021, n. 4659) |
Banca borsa e titoli di credito - 2021
I derivati in Italia e a Londra: la 'change of position' e la perdurante distanza tra giurisprudenza italiana e inglese [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 12 maggio 2020, n. 8770] |
Giustizia civile.com (Online) - 2022
I derivati incorporati sono derivati ed incidono sulla qualificazione civilistica dei contratti di finanziamento |
Le società - 2016
Direttiva 2014/17/UE: rischi di cambio e di tasso e valore della componente aleatoria nei crediti immobiliari ai consumatori |
Banca borsa e titoli di credito - 2016
Il diritto antidiscriminatorio dei contratti |
Le nuove leggi civili commentate - 2010
Le disavventure di un contraente tollerato: l’investitore e le restrizioni alla selezione degli investimenti che impugna [Nullità selettive. A proposito di CASS., sez. un., 4 novembre 2019, n. 28314] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2020
Disciplina degli obblighi meramente informativi dell'intermediario finanziario |
Le società - 2020
Discipline preventive nei servizi di investimento: le sezioni unite e la notte (degli investitori) in cui tutte le vacche sono nere |
I contratti - 2008
La discriminazione religiosa nel contratto. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2006
Dum loquimur fugerit invida aetas: lo swap in Cassazione, prima di Mifid II e in attesa delle probabilità ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 31 luglio 2017, n. 19013; Corte di Cassazione, 28 luglio 2017, n. 18781) |
Banca borsa e titoli di credito - 2018
E il conflitto d'interessi? |
Il Mulino - 2003
Forme informative, cura dell'interesse ed organizzazione dell'attività nella prestazione dei servizi di investimento |
Rivista di diritto privato - 2005
Homo oeconomicus, homo ludens: l'incontrastabile ascesa della variante aliena di un tipo marginale, la scommessa legalmente autorizzata (art. 1935 c.c.). |
Contratto e impresa - 2014
Intermediario contro investitore: derivati over the counter |
Banca borsa e titoli di credito - 2010
Libertà contrattuale e divieto di discriminazione |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2008
Mifid II e il conflitto di interessi |
Rassegna di diritto civile - 2020
La modifica della disciplina dei contratti del consumatore |
I contratti - 2000
Modulo di fideiussione e limitazione della facoltà del fideiussore di opporre eccezioni |
Banche e banchieri - 1996
Molteplicità delle forme e pluralità di statuti del credito bancario nel mercato globale e nella società plurale |
Le nuove leggi civili commentate - 2012
Monete digitali e banche centrali |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2022
La natura e la struttura dei contratti di investimento |
Rivista di diritto privato - 2009
Nullità selettive: la particolare importanza di selezionare i rimedi calcolando i probabili vantaggi e il processo civile come contesa fra opportunisti |
Corriere giuridico - 2019
Il nuovo conflitto di interessi degli amministratori di società per azioni e di società a responsabilità limitata: (alcune) prime osservazioni |
Rivista di diritto privato - 2003
Ordini di pagamento e di investimento on line nella giurisprudenza di merito e nella fonte persuasiva dinamica dell'ABF |
Rivista di diritto civile - 2013
Il parere della Commissione sul non corretto recepimento dell'Italia della direttiva n. 93/13/CE |
I contratti - 1999
Un problema in tema di invalidità o scioglimento del contratto eseguito: la prescrizione delle azioni di ripetizione |
Rivista di diritto privato - 2001
Promessa di ratifica e responsabilità del falsus procurator. Cassazione civile, sez. II, 24 gennaio 2003, n. 1137. |
Corriere giuridico - 2003
Prometeo incatenato: la redazione non informata, o informata per modo di dire, e l'attenuata vincolatività delle DAT |
Responsabilità civile e previdenza - 2018
Quando non dovrebbe essere applicato, e quando invece è prezioso, l'Istituto della gestione di affari altrui. Cassazione civile, Sez. III, 26 giugno 2015, n. 13203 |
Corriere giuridico - 2015
I requisiti di validità del contratto con se stesso. |
Rivista di diritto civile - 2003
Sostanza a rigore nella giurisprudenza ambrosiana del conflitto di interessi |
Corriere giuridico - 2009
Sostanza e rigore della disciplina MiDID del conflitto di interessi |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2008
Rivista di diritto sportivo - 2024
Le stagioni dell'orrore in Europa: da Frankenstein ai derivati |
Banca borsa e titoli di credito - 2012
Il Tribunale di Milano e le posizioni dominanti nel sistema integrato delle comunicazioni (sic): scopo della norma violata e tecnica dell'interposizione reale |
Le società - 2019
Tutela dell'interesse e conflitto di interessi nella rappresentanza e nel mandato |
Rivista di diritto privato - 2004
Usura probabile : costo di estinzione anticipata e clausola floor |
I contratti - 2018
Vaglia cambiario 'non trasferibile' o 'non pagabile' |
Banche e banchieri - 1994
La validità del lease back nella giurisprudenza di legittimità |
Banche e banchieri - 1998
Valore residuo degli strumenti finanziari e liquidazione del danno dell'investitore |
Le società - 2023