Articoli pubblicati da:
Dalia, GaspareRisultato della ricerca: (11 titoli )
Cognizione in executivis e sospensione condizionale della pena: una lunga storia |
Cassazione penale - 2022
Il gratuito patrocinio subisce la formale separazione della fase esecutiva [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. IV, 26 novembre 2020, n. 33235] |
Processo penale e giustizia - 2021
L'imputazione coatta nei confronti dell'ente: note a margine di un’interessante pronuncia dei giudici di legittimità [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. IV, 15 ottobre 2024, n. 37751] |
Processo penale e giustizia - 2025
L'interesse ad impugnare la sospensione condizionale disposta d'ufficio: un illuminato arresto della Corte [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. III, 25 febbraio 2016, n. 48569] |
Processo penale e giustizia - 2017
La legittimazione della parte civile ad impugnare la sentenza di proscioglimento per intervenuta prescrizione: auspicabile un intervento delle Sezioni Unite? [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. IV, 19 gennaio 2016, n. 3789] |
Processo penale e giustizia - 2016
La peculiare disciplina delle investigazioni sotto copertura |
Archivio penale - 2010
Il proscioglimento predibattimentale tra evoluzioni normative e orientamenti giurisprudenziali |
Processo penale e giustizia - 2022
Regole di assunzione della testimonianza 'interessata' e norme di diritto transitorio (nota a Sez. III, 7/11/01, dep. 28/11/01, n. 42553, Gullace). |
Cassazione penale - 2003
La responsabilità dell'ente proprietario della strada e del funzionario incaricato: la teoria del 'garante' |
Danno e responsabilità - 2023
Le Sezioni Unite fanno chiarezza sulla natura della sentenza di proscioglimento predibattimentale e sulla sua impugnabilità |
Diritto penale e processo - 2022
Le Sezioni Unite sulla legittimazione ad impugnare la sentenza di prescrizione: verso una disciplina unitaria? |
Diritto penale e processo - 2020